12.5 C
Roma

Condanne agli attivisti che hanno imbrattato il Senato

Sono stati condannati a 8 mesi ciascuno e una provvisionale di 60 mille euro Davide Nensi, Alessandro Sulis e Laura Paracini, gli attivisti poco più che 20enni di Ultima Generazione accusati di danneggiamento per aver imbrattato con della vernice rossa il portone di ingresso di palazzo Madama il 2 gennaio 2023. Sono parte del gruppo di ambientalisti che si erano presentati alle 7.45 a corso Rinascimento impugnando estintori caricati con vernice. Bloccati e arrestati sul posto erano finiti a processo rivendicando la loro «azione dimostrativa» per sensibilizzare sui temi del cambiamento climatico. «Continueremo a fare quello che abbiamo fatto perché molto più che affrontare un processo – hanno spiegato ai giornalisti – ci spaventa il futuro e la condanna sul nostro futuro è quella che ci fa paura, non quella che decideranno qui dentro». Il pm aveva chiesto per loro un anno di reclusione.

ULTIME NOTIZIE

Nel terziario oltre 200 contratti “pirata”

ROMA (ITALPRESS) - Oltre 200 contratti “pirata” su 250 nei settori del terziario....

Diabete di tipo 2, nuove sfide per terapie, formazione e prevenzione

ROMA (ITALPRESS) - In Italia oltre 3,8 milioni di persone convivono con il...

Traffico di armi, due arresti nel Milanese e sequestri

MILANO (ITALPRESS) – A Garbagnate Milanese gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato...

Sequestrati 230 kg cocaina alla frontiera di Ventimiglia, arrestato camionista

IMPERIA (ITALPRESS) – Presso i valichi di frontiera non si ferma l’attività della Polizia...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...