12.5 C
Roma

Bracciano, consorzio e sindaci “preoccupati per i livelli del lago”

Occhi puntata sul livello del lago di Bracciano, al di sotto del livello medio stagionale. Una problematica sui si è concentrato l’incontro andato in scena un tavolo tecnico convocato dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini, unitamente all’Assessore regionale ai LL.PP. Rinaldi, all’Assessore ai LL.PP. del Comune di Roma Segnalini e ai rappresentanti di Acea.

L’obiettivo dell’incontro è stato discutere delle “potenziali ricadute di carattere emergenziale derivanti dall’approvvigionamento idrico del lago di Bracciano” e degli imminenti lavori di manutenzione programmati sul Peschiera e altri acquedotti, finanziati con fondi Pnrr”.

Un tavolo tecnico per Bracciano

In un comunicato congiunto il Commissario Straordinario del Parco Tiziana Pepe Esposito, il Presidente del Consorzio del Lago Francesco Pizzorno, il sindaco di Anguillara Sabazia Angelo Pizzigallo, il sindaco di Bracciano Marco Crocicchi e il sindaco di Trevignano Romano Claudia Maciucchi, hanno spiegato: “Sul tavolo la richiesta da parte di Acea di poter effettuare una sperimentazione necessaria, dopo 7 anni di inutilizzo, a rendere pronto l’acquedotto per l’utilizzo in caso di emergenza. L’impatto negativo stimato sul livello del Lago della sperimentazione sarà oggetto di ulteriori approfondimenti al tavolo tecnico”.

E ancora: ”Abbiamo rappresentato al Prefetto la nostra forte preoccupazione viste le attuali condizioni del lago, ben al di sotto del livello medio stagionale e a pochi mesi dalla naturale diminuzione estiva e di poter coinvolgere nei successivi incontri ulteriori professionisti che possano insieme all’Ente Parco analizzare in profondità ogni aspetto tecnico e legale”.

Concludono: ”Nonostante i prelievi siano tutt’ora fermi a partire dall’Ordinanza emessa dal Presidente della Regione Lazio nel 2017, oggi il livello del Lago si trova a -111cm rispetto allo zero idrometrico, ovvero appena 3cm al di sopra del limite minimo in corrispondenza del quale un meccanismo automatico, installato a seguito della sentenza pronunciata nel 2019 dal Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, bloccherebbe ogni eventuale prelievo”.

ULTIME NOTIZIE

Diabete di tipo 2, nuove sfide per terapie, formazione e prevenzione

ROMA (ITALPRESS) - In Italia oltre 3,8 milioni di persone convivono con il...

Traffico di armi, due arresti nel Milanese e sequestri

MILANO (ITALPRESS) – A Garbagnate Milanese gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato...

Sequestrati 230 kg cocaina alla frontiera di Ventimiglia, arrestato camionista

IMPERIA (ITALPRESS) – Presso i valichi di frontiera non si ferma l’attività della Polizia...

Bagni di Lucca, 78enne muore investito da camion della nettezza urbana

(Adnkronos) - Tragedia questa nella mattinata di oggi, venerdì 21 novembre, in piazza...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...