Anche quest’anno, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) promuove l’iniziativa “Bentornata Gardensia” in tutta Italia. Nei giorni 8, 9 e 10 marzo, migliaia di volontari si mobilitano in diverse piazze italiane, distribuendo piante di gardenia e ortensia per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica e dei servizi per le persone affette da sclerosi multipla.
Bertornata Gardensia, punto di solidarietà a Villa Torlonia
Presso Villa Torlonia, a Roma, Technotown ospiterà un punto di solidarietà AISM in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Sabato 9 e domenica 10 marzo, dalle ore 10:00 alle 18:00, sarà possibile contribuire alla causa con una donazione minima di 15 euro, ricevendo in cambio una pianta di gardenia, ortensia o entrambe, simboli di speranza e sostegno per chi combatte contro la sclerosi multipla.
Sclerosi multipla in Italia: qualche dato
In Italia, circa 137.000 persone sono affette da sclerosi multipla, di cui oltre 12.000 nel Lazio. Ogni anno, 3.600 nuove persone ricevono una diagnosi di questa malattia invalidante e il 50% di esse ha meno di 40 anni, con le donne colpite in misura doppia rispetto agli uomini.
Nonostante la mancanza di una cura definitiva, i progressi della ricerca scientifica hanno portato a terapie capaci di rallentare il progredire della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Sostenere la ricerca scientifica è cruciale per continuare a trovare soluzioni efficaci contro la sclerosi multipla. I fondi raccolti durante l’iniziativa “Bentornata Gardensia” contribuiranno a finanziare nuovi progetti di ricerca e a garantire servizi di supporto alle persone colpite da questa malattia, offrendo loro un raggio di speranza e una migliore qualità di vita.


