12.5 C
Roma

Roma ha pochi binari, treni e metro: bocciatura nel rapporto Pendolaria 2024

Il settore dei trasporti a Roma continua a registrare segnali negativi, soprattutto per quanto riguarda la rete ferroviaria. Legambiente ha evidenziato, nel rapporto Pendolaria 2024, che la Capitale si trova tra le città europee con il minor numero di binari e metropolitane. L’Italia nel suo complesso è in ritardo nella realizzazione di nuove infrastrutture, senza alcun chilometro di tramvia inaugurato nell’ultimo anno. La situazione è preoccupante, con la Capitale che dispone di soli 1,43 km di metropolitana ogni 100.000 abitanti, distante anni luce da altre capitali europee come Londra, Madrid e Berlino.

Pendolaria, progetti bloccati e ritardi: la realizzazione delle nuove infrastrutture

Il rapporto Pendolaria mette in evidenza anche i numerosi progetti fermi o ritardati che dovrebbero migliorare il sistema di trasporto della città.

La chiusura dell’Anello ferroviario romano, ad esempio, è bloccata nonostante gli iniziali finanziamenti. Il nodo Pigneto, un importante progetto di interscambio, è rimasto sulla carta per oltre 30 anni.

Inoltre, la conversione della Metromare e della Roma Nord in metropolitane, promesse da anni, non ha ancora visto la luce.

Piani futuri per migliorare la mobilità urbana

Nel frattempo il sindaco di Roma e l’assessore alla mobilità hanno delineato ambiziosi piani per migliorare il sistema di trasporto pubblico della città.

Sono previste 11 nuove linee di tram, di cui 4 già finanziate e altre 7 che dovrebbero essere completate entro il 2030. Anche le linee metropolitane riceveranno un potenziamento, con l’obiettivo di incrementare di 63 chilometri la rete.

Tuttavia, resta da vedere se questi progetti riusciranno a colmare il divario e a migliorare effettivamente la mobilità dei cittadini romani.

ULTIME NOTIZIE

Filippo Magnini, la ‘presa’ a Ballando lo mette ko: “Ho il collo mezzo bloccato”

(Adnkronos) - Problemi per Filippo Magnini a Ballando con le stelle. L'ex nuotatore,...

Nel Milanese due arresti per detenzione e traffico di armi da guerra

MILANO (ITALPRESS) - A Garbagnate Milanese gli agenti della Polizia di Stato...

Consiglio aperto impiantistica sportiva, una marea di spunti

Ha riscosso tanto interesse il consiglio comunale aperto sull’impiantistica, che si è svolto all’aula...

“Femminile, plurale” entra nel programma Off “L’eredità delle donne” 2025

ALLUMIERE — Oggi, alle ore 17.30, l’Aula Nobile del Palazzo della Reverenda Camera Apostolica...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...