12.5 C
Roma

Ladispoli, sospeso il preside per non aver reintegrato bambino iperattivo

L’Usr del Lazio ha deciso per la sospensione del preside dell’Istituto comprensivo ‘Correado Melone’ di Ladispoli, in provincia di Roma che lo scorso 26 febbraio ha deciso di non reintegrare un bambino allontanato dalla classe, come deciso dal consiglio di classe.

La decisione del consiglio di classe, e avallata dal preside, di allontanare il bambino iperattivo di sei anni, era arrivata perché, a quanto riferito, quando c’era lui in classe era difficile fare lezione. Una decisione a cui si sono opposti i genitori del piccolo alunno, che hanno presentato ricorso al Tar del Lazio, vuncendo.

Ladispoli, sospeso il preside

La sospensione del dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo ‘Correado Melone’ di Ladispoli, in provincia di Roma, è stata disposta dall’Usr del Lazio. La decisione è stata presa in seguito all’ispezione ministeriale condotta dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a causa del rifiuto del dirigente di reinserire in classe un bambino di sei anni iperattivo. Tale decisione di sospensione del bambino dalla scuola risale al 26 febbraio scorso. Al suo posto, l’Usr ha nominato un reggente.

Il padre del bambino, dopo aver ricevuto una mail con tale decisione, ha consultato un avvocato e ha presentato un ricorso al Tar del Lazio, chiedendo l’annullamento della sospensione del figlio. Lunedì scorso, il tribunale amministrativo ha risposto favorevolmente alla famiglia, ordinando il reinserimento immediato del bambino a scuola.

Tuttavia, nonostante questa decisione del Tar, il bambino non è stato riaccettato nella scuola. Di conseguenza, il ministro ha inviato ispettori dell’Usr alla scuola il 6 marzo per indagare sul motivo per cui il bambino non è stato riammesso, nonostante la decisione del tribunale.

ULTIME NOTIZIE

Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra

(Adnkronos) - Gli Accordi di Dayton, l'intesa tra le parti che mise fine...

Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni

(Adnkronos) - Il maltempo colpisce gran parte dell'Italia con neve, temporali e forti...

“D’Amore non si muore”, a Santa Marinella tante iniziative nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

SANTA MARINELLA - Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza...

Santa Marinella, apertura straordinaria a Pyrgi

SANTA MARINELLA - Apertura straordinaria a Pyrgi, sabato 22 novembre prossimo, in occasione delle...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...