12 C
Roma

Tutti i cantieri in un clic: sul portale Roma si trasforma la mappa interattiva con oltre 400 interventi

Cantieri dal centro di Roma al litorale in un clic: oltre 400 interventi spalmati sulla città e ora rappresentati graficamente in una mappa interattiva che romani e turisti possono consultare per vedere i cambiamenti in atto nella Capitale.

Tutti i cantieri in un click: sul portale Roma si trasforma la mappa interattiva con oltre oltre 400 interventi

Nasce il portale “Romasitrasforma.it” creato per raccontare, in italiano e in inglese, la trasformazione della Capitale nel corso della consiliatura 2021-2026. Opere divise per aree tematiche, cultura, innovazione, sostenibilità e inclusione, tra quelle in fase di progettazione, in cantiere e gli interventi già conclusi.

Come funziona

Attraverso il sito web Roma si trasforma è possibile navigare sulla mappa, visualizzando gli interventi per categoria oppure inserendo nel campo di ricerca un Cap, un municipio o un indirizzo.

Leggi anche: Acea Run Rome The Marathon: i partecipanti saranno 40mila

Una volta individuata la zona d’interesse basterà cliccare sul simbolo per avere oltre alla descrizione del progetto, anche lo stato dell’arte, la data prevista di fine lavori, l’importo e la fonte del finanziamento tra Pnrr, fondi del Giubileo 2025, dal Bilancio capitolino, dallo Stato e da soggetti privati.

Aggiornamento costante

Le singole schede saranno man mano aggiornate come anche il numero dei cantieri. Al momento, sono stati pubblicati oltre 400 interventi riguardanti la rigenerazione urbana, la cultura, l’ambiente, la mobilità e i trasporti, l’inclusione sociale e molto altro. I cittadini potranno inoltre inviare segnalazioni, suggerimenti e indicazioni all’indirizzo e-mail: segnalazioni@romasitrasforma.it.

Gualtieri: “Strumento per raccontare la trasformazione in atto della città”

“Roma si trasforma – ha spiegato il sindaco Gualtieri – è uno strumento per raccontare la trasformazione in atto della città e avere un elemento di trasparenza. È un sito in perenne aggiornamento che consente di trovare per indirizzo, cap, tematica o direttamente sulla cartina i principali progetti in corso a Roma, vedere come saranno, a che punto sono, il cronoprogramma”.

“Siamo già nel vivo degli interventi, gran parte dei cantieri sta per partire e puntiamo ad allargarci perché le opere sono molte di più – ha detto ancora il sindaco – Roma si trasforma è uno strumento utile per tutti, in italiano e in inglese, a cui si accompagna una campagna di comunicazione. Di ogni sito si mette la scheda all’inizio dei lavori, e poi questa viene perfezionata man mano che proseguono”.

“Il portale sarà costantemente aggiornato. Vogliamo raccogliere anche gli investimenti di soggetti privati coerenti col disegno della città, dallo Stadio della Roma a piazza dei Navigatori, dal Museo della Scienza a Bravetta. Stiamo cercando di rendere visibile la trasformazione, perché stiamo passando dalla teoria alla pratica” ha concluso Gualtieri.

ULTIME NOTIZIE

“D’Amore non si muore”, a Santa Marinella tante iniziative nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

SANTA MARINELLA - Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza...

Santa Marinella, apertura straordinaria a Pyrgi

SANTA MARINELLA - Apertura straordinaria a Pyrgi, sabato 22 novembre prossimo, in occasione delle...

Al palazzo comunale di Tarquinia il convegno sul codice rosso

TARQUINIA - Sabato 22 novembre 2025, alle 17, il ciclo di incontri formativi “Pillole...

«Montalto è un osservato speciale perché le infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico sono una realtà»

MONTALTO - Una denuncia a voce alta sull’inquietante accadimento che vede vittima la sindaca...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Regione Lazio, al via il bando per contributi ad anziani vittime truffe

È stato attivato dalla Regione Lazio un bando che offre contributi alle persone con...
00:07:48

“Perché investire in Marocco?”, un evento tutto romano targato Leonardo Creation

La Leonardo Creation ha dato vita a Roma in via Margana ad un evento...

Riforma del difensore civico nel Lazio: i dettagli della proposta

La riforma del difensore civico punta a rinnovare questa figura con nuove responsabilità e...