Gli affitti a Roma crescono in maniera inarrestabile da almeno un anno e diventano più costosi di mese in mese. Con una media di 16 euro al metro quadro, il dato rappresenta un aumento dello 0,8% a febbraio 2024 rispetto al mese precedente, e addirittura del 9,9% rispetto all’anno scorso. Questa variazione non è uniforme su tutta la città, ma varia notevolmente tra i diversi quartieri, ognuno con le proprie caratteristiche e peculiarità.
Gli affitti più costosi di Roma: la classifica dei quartieri
In base alle rilevazioni offerte dall’analisi di immobiliare.it, il Centro Storico guida la classifica degli affitti con 27,2 euro al metro quadro, seguito da Testaccio e Trastevere con 24,1 euro al metro quadro.
Anche Aventino, San Saba e Caracalla, Termini e Repubblica, e Prati, Borgo, Mazzini e Delle Vittorie sono tra i quartieri più costosi, con prezzi medi al metro quadro che superano i 20 euro. Si tratta ovviamente di quartieri centralissimi, situati nel cuore della Capitale.
I quartieri più economici per gli affitti a Roma
Al contrario, i quartieri più economici per affittare casa si trovano all’esterno del GRA.
Nell’elenco ci sono Lunghezza, Castelverde, Borghesiana, Finocchio, Casalotti, Casal Selce, Maglianella, Ponte di Nona, Torre Angela e Bufalotta, Casal Monastero e Settebagni.
Qui l’offerta degli affitti è più accessibile, con prezzi medi al metro quadro che variano tra i 10 e i 12 euro.
Le tendenze del mercato immobiliare
Nell’ultimo anno, alcuni quartieri hanno visto più degli altri un significativo aumento dei prezzi degli affitti.
Re di Roma e San Giovanni, Balduina, Medaglie d’Oro e Degli Eroi, Pigneto, San Lorenzo e Casal Bertone, Gregorio VII e Baldo degli Ubaldi, e Testaccio e Trastevere sono tra i quartieri in cui i prezzi sono cresciuti di più.
Al contrario, solo Mezzocammino, Spinaceto e Tor de’ Cenci sono fra le poche zone che hanno registrato un calo nei prezzi degli affitti.
I quartieri più richiesti
La domanda di immobili in affitto è cresciuta notevolmente in alcuni quartieri, sia all’interno che all’esterno del GRA.
Ponte Mammolo, San Basilio e Tor Cervara, Lunghezza e Castelverde, Cinecittà e Quadraro, Marconi e San Paolo, e Monti Tiburtini e Pietralata sono tra le zone che hanno visto un aumento significativo della domanda.


