12 C
Roma

FareTurismo a Roma dal 20 al 22 marzo: 500 posti di lavoro

FareTurismo, l’evento nazionale dedicato alla formazione e al lavoro nel settore turistico, giunge alla sua 23ª edizione, con un focus particolare sulla Capitale. L’appuntamento è presso l’Università Europea di Roma dal 20 al 22 marzo, offrendo 2.000 colloqui per 500 posizioni aperte.

FareTurismo, colloqui aperti per 300 posti di lavoro

La pandemia ha causato una significativa carenza di personale nel settore, con 300.000 lavoratori in meno nel 2022. FareTurismo rappresenta un’opportunità imperdibile per giovani e professionisti del settore desiderosi di aggiornarsi e trovare lavoro.

Il turismo resta un pilastro dell’economia italiana, attrattivo per le sue bellezze naturali e culturali. La maggior precarietà e i salari non competitivi hanno reso difficile attirare nuovi talenti.

Con FareTurismo, si cerca di invertire questa tendenza, offrendo opportunità di formazione e lavoro a migliaia di persone.

Il programma dell’evento

FareTurismo offre un programma ricco di eventi, tra cui presentazioni accademiche, colloqui di orientamento e seminari di aggiornamento professionale.

I partecipanti avranno l’opportunità di incontrare rappresentanti accademici, manager del settore alberghiero e associativo, nonché aziende turistiche in cerca di nuovo personale.

Previsti anche colloqui di selezione per 500 posizioni aperte, offrendo la possibilità di assunzione o stage.

I profili ricercati

Attraverso una migliore formazione, retribuzioni più competitive e politiche di lavoro più innovative, si mira a rendere il turismo un settore attraente e sostenibile per i lavoratori.

Le aziende presenti a FareTurismo sono alla ricerca di una vasta gamma di profili, tra cui figure dell’accoglienza, dell’area acquisti e del marketing, del settore alimentare e delle pulizie, nonché del servizio clienti e delle attività operative.

Le opportunità sono distribuite su tutto il territorio italiano, con aziende presenti in numerose città e località turistiche.

 

ULTIME NOTIZIE

“D’Amore non si muore”, a Santa Marinella tante iniziative nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

SANTA MARINELLA - Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza...

Santa Marinella, apertura straordinaria a Pyrgi

SANTA MARINELLA - Apertura straordinaria a Pyrgi, sabato 22 novembre prossimo, in occasione delle...

Al palazzo comunale di Tarquinia il convegno sul codice rosso

TARQUINIA - Sabato 22 novembre 2025, alle 17, il ciclo di incontri formativi “Pillole...

«Montalto è un osservato speciale perché le infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico sono una realtà»

MONTALTO - Una denuncia a voce alta sull’inquietante accadimento che vede vittima la sindaca...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...