12 C
Roma

Anna Magnani, consegnato il busto all’artista Gianluca Bagliani

È stato riconsegnato ieri, dalla Polizia Locale di Roma Capitale, il busto bronzeo raffigurante la leggendaria attrice romana Anna Magnani allo scultore Gianluca Bagliani. È stata una squadra dei caschi bianchi dell’Unità Spe (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale) a intervenire nella notte tra l’8 e il 9 marzo scorsi, in via della Pelliccia a Trastevere, per recuperare prontamente la scultura dell’attrice, che era stata precedentemente asportata e poi abbandonata in strada.

Gli agenti, ancora attivamente coinvolti nelle indagini per individuare i colpevoli dell’atto vandalico, hanno consegnato l’opera al suo creatore ieri, per permettere l’inizio dei lavori di ripristino.

Anna Magnani, il busto divelto a Trastevere

Lo scorso 8 marzo, è stato divelto il busto bronzeo che ritraeva l’attrice Anna Magnani, collocato nella sua nicchia in Via della Pelliccia nel quartiere Trastevere. L’opera, intitolata “Mamma Roma” e creata dall’artista Gianluca Bagliani, è stata inaugurata nel 2019 in omaggio all’attrice e alla sua connessione speciale con Trastevere, così come al celebre film di Pier Paolo Pasolini che porta il nome dell’opera.

I primi a scoprire il furto sono stati i caschi bianchi del gruppo S.P.E. (Sicurezza Pubblica Emergenziale) del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, impegnati nei controlli per contrastare la malavita. Gli agenti hanno immediatamente avviato le ricerche e sono riusciti a rintracciare il busto, probabilmente nascosto nelle vicinanze a causa del suo considerevole peso.

La Polizia Locale del gruppo S.P.E ha utilizzato le telecamere di sorveglianza per individuare i responsabili e si è occupata della custodia del busto bronzeo in attesa di riposizionarlo.

ULTIME NOTIZIE

“D’Amore non si muore”, a Santa Marinella tante iniziative nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

SANTA MARINELLA - Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza...

Santa Marinella, apertura straordinaria a Pyrgi

SANTA MARINELLA - Apertura straordinaria a Pyrgi, sabato 22 novembre prossimo, in occasione delle...

Al palazzo comunale di Tarquinia il convegno sul codice rosso

TARQUINIA - Sabato 22 novembre 2025, alle 17, il ciclo di incontri formativi “Pillole...

«Montalto è un osservato speciale perché le infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico sono una realtà»

MONTALTO - Una denuncia a voce alta sull’inquietante accadimento che vede vittima la sindaca...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...