13.4 C
Roma

Al via interventi di pulizia del Tevere

Sono iniziati i lavori di pulizia e di ripristino funzionale della banchina del fiume Tevere nel tratto compreso da Ponte Cavour a Ponte Fabricio, per uno sviluppo di circa 3 km.

L’intervento consentirà l’eliminazione del degrado igienico sanitario e ambientale presente sull’area interessata, riportando la zona in condizioni di sicurezza anche a livello idraulico, grazie alla rimozione dei materiali di rifiuto e della vegetazione infestante che ostruiva alcune aree golenali.

Per i lavori la Regione Lazio ha stanziato 200 mila euro.
“Un intervento importante che riguarda la pulizia della banchina ma anche alcune opere idrauliche per la sicurezza e per il corretto scorrimento del fiume, fondamentale nei casi di piena dovuti alle forti piogge – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, ai Trasporti, alla Tutela del Territorio, al Ciclo dei rifiuti e Demanio e Patrimonio, Fabrizio Ghera. Questo è già il quarto lavoro di questo tipo che la Regione Lazio sta realizzando in pochi mesi. Il Tevere è parte della storia di Roma e – spiega Ghera – vogliamo renderlo il più possibile fruibile per tutti i cittadini”. La pulizia del tratto della banchina compreso tra Ponte Cavour e Ponte Fabricio prevede la rimozione dei materiali di rifiuto presenti nell’area e il successivo trasporto in discarica degli stessi. Sarà effettuato inoltre lo sfalcio, il decespugliamento e il taglio della vegetazione infestante esistente, con la rimozione dei sedimenti depositati negli anni su tutta la banchina interessata dall’intervento.

ULTIME NOTIZIE

“D’Amore non si muore”, a Santa Marinella tante iniziative nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

SANTA MARINELLA - Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza...

Santa Marinella, apertura straordinaria a Pyrgi

SANTA MARINELLA - Apertura straordinaria a Pyrgi, sabato 22 novembre prossimo, in occasione delle...

Al palazzo comunale di Tarquinia il convegno sul codice rosso

TARQUINIA - Sabato 22 novembre 2025, alle 17, il ciclo di incontri formativi “Pillole...

«Montalto è un osservato speciale perché le infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico sono una realtà»

MONTALTO - Una denuncia a voce alta sull’inquietante accadimento che vede vittima la sindaca...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...