13.3 C
Roma

Caso video hard, la As Roma: “Dipendente licenziata per violazione codice etico”

La AS Roma ha emesso una nota ufficiale riguardo al licenziamento di due dipendenti, uomo e donna, e di un tesserato del club, in seguito alla diffusione di un video hard all’interno della società. La situazione, secondo la società, è stata strumentalizzata per presumere discriminazione sessuale, ma la AS Roma ha sottolineato che il provvedimento è stato applicato in modo equo e simultaneo a tutte le persone coinvolte, compreso l’atleta tesserato con il club.

Il motivo del licenziamento della dipendente e del compagno, protagonisti del video hard

La società ha ribadito la correttezza delle proprie azioni, sottolineando che il licenziamento è stato il risultato di una serie di fatti contrari al Codice Etico aziendale.

In particolare, la natura delle mansioni dei dipendenti, che richiedevano un coordinamento con minorenni, ha reso impossibile continuare il rapporto lavorativo.

La AS Roma ha anche precisato che il licenziamento è stato applicato in modo uguale sia all’uomo che alla donna coinvolta nella situazione, e che non c’è stata discriminazione sessuale nel processo decisionale.

Il comunicato della AS Roma sul caso del video hard

La AS Roma ha annunciato la sua intenzione di difendersi vigorosamente da accuse infondate e diffamatorie, che mirano a danneggiare la reputazione della società e del suo gruppo.

“Il licenziamento è la conseguenza di una circostanza che, oltre ad essere contraria al Codice Etico della Società, e ad aver riguardato indistintamente entrambe le persone che hanno registrato il video, ha oggettivamente determinato l’impossibilità di proseguire il rapporto lavorativo con il Club” si legge nel comunicato.

“I fatti sono stati strumentalizzati ad arte per presumere un’inesistente discriminazione sessuale e disparità di trattamento, quando il provvedimento della Società ha riguardato contestualmente (­lo stesso giorno e alla stessa ora) anche il ragazzo coinvolto nei fatti. È peraltro purtroppo vero che nel video emergeva la sussistenza di una trattativa privata riguardante corsie preferenziali lavorative” specifica la società.

“L’AS Roma comunica che intende fermamente tutelarsi a difesa dei propri interessi, in tutte le sedi competenti, al fine di proteggersi da attacchi gravi e spregiudicati, ristabilendo la verità oggettiva dei fatti”.

ULTIME NOTIZIE

Il buongiorno e l’oroscopo del 21 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Anna Battaglini che oggi festeggia il suo compleanno....

Aeroporto di Fiumicino, per la Luiss il piano di sviluppo vale migliaia di posti di lavoro

FIUMICINO - È emersa la prima anticipazione sul grande piano di sviluppo dell’aeroporto di...

Zona logistica semplificata, Baccini: «Grande opportunità di crescita»

FIUMICINO - L’istituzione ufficiale della Zona Logistica Semplificata del Lazio, resa operativa grazie alla...

Aeroporto, controlli interforze allontanati 11 senza fissa dimora

FIUMICINO - Sono stati intensificati i controlli all’interno dell’Aeroporto Leonardo da Vinci, con l’obiettivo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...