13.3 C
Roma

Daddy’s Pride, sabato 16 marzo la marcia dei padri separati a Roma

Sabato 16 marzo in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma si terrà la XXV edizione del Daddy’s Pride, l’evento che rappresenta un momento significativo per i padri separati in Italia e nel mondo. L’obiettivo di questa marcia è quello di difendere i diritti fondamentali dei figli di vivere e amare entrambi i genitori, così come i quattro nonni, indipendentemente dalla situazione familiare.

La voce dei padri separati al Daddy’s pride: diritti e rivendicazioni

I padri separati si uniscono nella lotta contro fenomeni gravi come il femminicidio, il maschicidio, l’infanticidio e i suicidi che purtroppo seguono spesso le separazioni.

Essi rivendicano una riforma del Diritto di Famiglia, la promozione dell’obbligatorietà della Mediazione Familiare dopo la separazione, la possibilità di stipulare Contratti Prematrimoniali e l’applicazione di pene più severe per chi si rende responsabile di rapimenti di figli.

L’appello alla premier Giorgia Meloni

La marcia dei padri separati rappresenta un momento di riflessione e di impegno per la promozione dei diritti familiari e della tutela dei legami affettivi tra genitori e figli.

Gli organizzatori della manifestazione hanno lanciato un appello alla Presidente Giorgia Meloni affinché il film “Altri Padri”, che sarà trasmesso su Rai 3 il prossimo 23 marzo, venga spostato in prima serata.

Questo film, uscito al cinema due anni fa, affronta tematiche legate alla paternità e alla separazione, e la sua messa in onda in prima serata durante la Festa del Papà sarebbe un segnale importante per promuovere la consapevolezza e la comprensione delle sfide affrontate dai padri separati e dalle loro famiglie.

Insieme all’ideatore e promotore del Daddy’s Pride, Giorgio Ceccarelli, numerose associazioni aderenti, tra cui il Movimento pacifista Armata dei Padri, Figli Negati, Papà Separati Lombardia e molte altre.

ULTIME NOTIZIE

Il buongiorno e l’oroscopo del 21 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Anna Battaglini che oggi festeggia il suo compleanno....

Aeroporto di Fiumicino, per la Luiss il piano di sviluppo vale migliaia di posti di lavoro

FIUMICINO - È emersa la prima anticipazione sul grande piano di sviluppo dell’aeroporto di...

Zona logistica semplificata, Baccini: «Grande opportunità di crescita»

FIUMICINO - L’istituzione ufficiale della Zona Logistica Semplificata del Lazio, resa operativa grazie alla...

Aeroporto, controlli interforze allontanati 11 senza fissa dimora

FIUMICINO - Sono stati intensificati i controlli all’interno dell’Aeroporto Leonardo da Vinci, con l’obiettivo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...