13.3 C
Roma

Tratta ferroviaria Bari-Roma ferma per un mese: una voragine spacca l’Italia in due

Una voragine improvvisa ha paralizzato una parte dell’Italia, causando interruzioni nei collegamenti ferroviari tra Bari e Roma per almeno un mese. La frana, documentata dalle immagini dei droni, ha aperto un buco lungo circa 250 metri, bloccando il tratto di strada tra Ariano Irpino (Avellino) e Benevento. Questo ha provocato notevoli disagi alla circolazione e al trasporto pubblico, richiedendo lavori di riparazione che dureranno circa trenta giorni.

Disagi per la tratta ferroviaria fra Bari e Roma

L’incidente con la voragine ha causato gravi problemi agli spostamenti dei passeggeri, in particolare per i viaggi in treno ad alta velocità e Intercity lungo il tragitto interessato.

Le cancellazioni e i ritardi hanno reso impossibile viaggiare lungo questa tratta, costringendo la Rete Ferroviaria Italiana a organizzare autobus sostitutivi tra Foggia e Benevento.

Tuttavia, i tempi di percorrenza sono notevolmente rallentati a causa del traffico stradale, creando ulteriori disagi per i viaggiatori.

Allo stesso tempo, l’opzione di annullare o riprogrammare i viaggi è difficile data la scarsa disponibilità di biglietti, soprattutto durante il periodo festivo di Pasqua. Pertanto, molti passeggeri potrebbero essere costretti a optare per i voli aerei, nonostante i costi elevati dovuti alla stagione festiva.

Tratta ferma un mese per la voragine: le alternative

Con i treni fuori servizio, i passeggeri sono costretti a cercare soluzioni alternative per i loro viaggi, aumentando la domanda di voli aerei e creando un aumento dei prezzi dei biglietti.

Questa situazione ha un impatto significativo sull’economia locale e nazionale, poiché influisce sul turismo e sul trasporto delle merci.

Inoltre, i ritardi nei trasporti pubblici possono causare problemi logistici per le imprese e rallentare la ripresa economica delle regioni colpite.

ULTIME NOTIZIE

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

(Adnkronos) - La Russia rivendica la 'liberazione' di Kupiansk. L'Ucraina attende di discutere...

Il buongiorno e l’oroscopo del 21 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Anna Battaglini che oggi festeggia il suo compleanno....

Aeroporto di Fiumicino, per la Luiss il piano di sviluppo vale migliaia di posti di lavoro

FIUMICINO - È emersa la prima anticipazione sul grande piano di sviluppo dell’aeroporto di...

Zona logistica semplificata, Baccini: «Grande opportunità di crescita»

FIUMICINO - L’istituzione ufficiale della Zona Logistica Semplificata del Lazio, resa operativa grazie alla...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...