13.3 C
Roma

Video hard dipendente AS Roma, parla l’avvocato

Sul caso della dipendente della AS Roma, licenziata dopo la diffusione di un video hard, prende parola l’avvocato Francesco Bronzini, che assiste la ex lavoratrice. Dopo il comunicato diffuso dal club afferma: “Conferma di non voler prendere in considerazione la posizione del calciatore”.

Video hard dipendente AS Roma, parla l’avvocato

Sul caso della dipendente della As Roma, licenziata per un video hard insieme a un collega, il club “non solo non nega la sottrazione del video alla ragazza coinvolta ma conferma di non voler prendere minimamente in considerazione la posizione del calciatore omettendo ogni valutazione sul punto e attaccando nuovamente la vittima della vicenda”.  Lo dice l’avvocato Francesco Bronzini, che assiste la dipendente del club licenziata dopo la vicenda del video hard sottratto da un giocatore della Primavera giallorossa e poi condiviso con i compagni di squadra. Il riferimento è al comunicato diffuso dall’As Roma, di cui Bronzini afferma di aver preso atto “con stupore”.

Nelle scorse ore l’As Roma ha diffuso un comunicato: “Con riferimento a quanto apparso nelle giornate di ieri e di oggi su alcuni organi di stampa in relazione a una vicenda, in realtà risalente nel tempo, che ha riguardato due dipendenti (un uomo e una donna) e un tesserato del Club, l’AS Roma, ravvisato il tono diffamatorio della campagna scaturita, ritiene che sia in atto un chiaro tentativo di attaccare e destabilizzare la Società e il suo Gruppo in un momento cruciale della stagione sportiva. La Società, nel ribadire la correttezza del proprio operato, intende evidenziare alcuni fatti rilevanti di cui è venuta a conoscenza nel novembre 2023, che hanno determinato la decisione aziendale assunta: Il licenziamento è la conseguenza di una circostanza che, oltre ad essere contraria al Codice Etico della Società, e ad aver riguardato indistintamente entrambe le persone che hanno registrato il video, ha oggettivamente determinato l’impossibilità di proseguire il rapporto lavorativo con il Club, anche alla luce delle mansioni svolte da entrambi che richiedevano un coordinamento diretto con i minorenni”.

E poi: “I fatti sono stati strumentalizzati ad arte per presumere un’inesistente discriminazione sessuale e disparità di trattamento, quando il provvedimento della Società ha riguardato contestualmente (¬lo stesso giorno e alla stessa ora) anche il ragazzo coinvolto nei fatti. È peraltro purtroppo vero che nel video emergeva la sussistenza di una trattativa privata riguardante corsie preferenziali lavorative. L’AS Roma comunica che intende fermamente tutelarsi a difesa dei propri interessi, in tutte le sedi competenti, al fine di proteggersi da attacchi gravi e spregiudicati, ristabilendo la verità oggettiva dei fatti”. Parole duramente contestate dall’avvocato della dipendente.

ULTIME NOTIZIE

Schlein “Il Ponte sullo Stretto è saltato ma non lo dicono, progetto dannoso”

NAPOLI (ITALPRESS) - "L'altro giorno avete visto tutti quanti saltare sul palco del...

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

(Adnkronos) - Un esercito ridotto e territori ceduti alla Russia. Queste sarebbero, secondo...

Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

(Adnkronos) - Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che introduce...

Conte “La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall’Albania in Italia”

NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...