14.6 C
Roma

Pasqua 2024: caro voli in arrivo (VIDEO)

Truzzi: "Il fenomeno del caro voli sembra senza soluzione, e le compagnie aeree continuano ad imporre il proprio strapotere"

Qui il servizio realizzato per la puntata di Punto di Rottura del 18 marzo 2024.

Pasqua è alle porte e, con l’avvicinarsi della festività, Assoutenti mette in guardia i consumatori sulle previsioni dei rincari che come ogni anno nelle prossime settimane non risparmieranno nessun settore: dai trasporti al turismo, dagli alimenti agli alberghi.

Il Centro di formazione e ricerca sui consumi, in collaborazione con l’associazione, ha realizzato un’indagine da cui è emerso che, per chi si vuole recare in Sicilia, in Sardegna o all’estero nei giorni di festa, i prezzi dei biglietti andata e ritorno sono per lo più proibitivi.

“Nonostante gli sforzi messi in campo dal Governo, il fenomeno del caro-voli sembra senza soluzione, e le compagnie aeree continuano ad imporre il proprio strapotere ricorrendo ad algoritmi che fanno salire le tariffe alle stelle in concomitanza con i periodi di festa e le partenze dei cittadini, senza che gli utenti possano in alcun modo difendersi da tali politiche scorrette” – dichiara Furio Truzzi, presidente del Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.).

“Con queste tariffe viaggiare in aereo sta diventando sempre più un lusso per ricchi, una situazione che lede il concetto di continuità territoriale e danneggia non solo i consumatori, costretti e rinunciare alle partenze o tagliare i giorni di villeggiatura, ma anche le imprese locali, disincentivando il turismo” – commenta il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso.

Non solo il caro voli: rincari per spesa, alloggi e ristoranti

Si parla di una vera e propria stangata anche per chi vuole dormire fuori perché le tariffe di alberghi e motel subiscono in quel periodo una crescita del + 6,9%, mentre per le altre strutture come b&b, casa vacanze e appartamenti ci si avvicina ad un + 9,1%.

I rincari riguardano anche i ristoranti dove la spesa media oggi è più cara del 3,9 % rispetto lo scorso anno. Per chi resterà a casa invece, imbandire la tavola sarà un’impresa perché, a parità di consumi rispetto allo scorso anno, si spenderanno complessivamente i 2,2 miliardi di euro: insomma, riempire il carrello della spesa rischia di essere proibitivo…

Leggi anche: “Carovita, non si salva neanche l’uovo di Pasqua

ULTIME NOTIZIE

Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall’imposta sui contanti al bonus scuole paritarie

(Adnkronos) - Nel rush finale per la Manovra 2026, ecco gli emendamenti segnalati....

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

(Adnkronos) - Allarme per nuove truffe telefoniche in Italia attraverso numeri con prefissi...

Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata

BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) – Incendio tra i padiglioni dellaCop30 a Belem, in Brasile. Tutti...

Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento

ROMA (ITALPRESS) – Luce come vita. Movimento come essenza. Sport come energia vitale di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...