15.8 C
Roma

Via Tiburtina, la strada più inquinata di Roma

E’ la via Tiburtina la zona più inquinata di Roma, seguita da piazza Enrico Fermi all’Eur e dall’ex aequo delle zone di Cinecittà e Acqua Bullicante. Questa la ‘classifica’ ottenuta dalle rilevazioni delle centraline di Arpa Lazio: il dato emerge da uno studio compiuto dall’università Lumsa, che ha analizzato i numeri giornalieri delle 14 centraline sparse sul territorio della capitale dal primo gennaio 2019 al 31 dicembre 2023. Un totale di 25.564 dati che hanno riguardato i diversi agenti inquinanti presenti nell’aria di Roma.  Dunque via Tiburtina ha fatto registrare in media 36 sforamenti, con la punta massima nel 2020 (46). Sono 23 invece gli sforamenti di piazza Fermi, mentre 19 quelli di Preneste e Cinecittà. “Le cose vanno bene, soprattutto se facciamo paragoni con altre città del nord o aree del centro Italia che presentano tassi di inquinamento maggiormente costanti. In più le rilevazioni del 2022 e del 2023 segnano un miglioramento della qualità dell’aria testimoniato dal minor numero di blocchi del traffico”, ha spiegato il professor Antonello Maruotti, ordinario di Statistica e docente di Big data analitics. Ricordiamo che il valore limite giornaliero di pm10 è di 50 microgrammi per metro cubo da non superare più di 35 volte l’anno.

ULTIME NOTIZIE

Triplice omicidio di Prati a Roma, ergastolo per Giandavide De Pau

(Adnkronos) - Condannato all’ergastolo, con tre anni di isolamento diurno, Giandavide De Pau,...

Previdenza, Ghiselli (Civ Inps): “Premiare legalità e tutelare fragilità, così deve cambiare”

(Adnkronos) - “Il sistema previdenziale deve incentivare la presenza attiva nel mercato del...

Maculopatia essudativa, Liguria prima Regione ad approvare esenzione del ticket

(Adnkronos) - Dal primo gennaio del 2026 in Liguria sarà prevista l’esenzione del...

Incendio tra i padiglioni della Cop30 in Brasile, evacuata la conferenza Onu

BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - Un incendio è divampato all’interno dei padiglioni dell’Onu dove...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...