15.8 C
Roma

Bonus psicologo, già migliaia di domande: come fare richiesta

Si è aperta ieri, lunedì 18 marzo, la finestra per richiedere il bonus psicologo e le domande sono state già in migliaia, tanto che il sito ha arrancato per l’elevato numero di accessi. Il bonus è dedicato al sostegno delle spese relative a sessioni di psicoterapia, istituito con la manovra economica: i suoi importi sono stati ridefiniti con il decreto Milleproroghe. Il termine ultimo per presentare le domande è fissato al 31 maggio.

Bonus psicologo, cos’è

L’obiettivo del contributo è di fornire un aiuto finanziario per le sessioni di psicoterapia mirate a offrire assistenza psicologica ai cittadini che hanno vissuto un aumento dei problemi di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica durante il periodo della pandemia Covid e della conseguente crisi economica.

Il bonus, che può arrivare fino a un massimo di 1.500 euro per persona, viene concesso una sola volta all’anno ai soggetti che soddisfano due requisiti al momento della presentazione della domanda: la residenza in Italia e un Isee, in corso di validità, ordinario o corrente, non superiore a 50mila euro.

L’importo del contributo varia in base all’Isee. Per un valore Isee inferiore a 15mila euro, il bonus, fino a 50 euro per ogni seduta, viene erogato fino al massimo stabilito di 1.500 euro per ogni beneficiario. Con un Isee compreso tra i 15mila e i 30mila euro, il bonus, fino a 50 euro per ogni seduta, viene erogato fino al massimo stabilito di 1.000 euro per ogni beneficiario. Infine, per un Isee compreso tra 30mila e 50mila euro, il bonus, sempre fino a 50 euro per ogni seduta, viene erogato fino al massimo stabilito di 500 euro per ogni beneficiario.

Le domande per l’anno 2023 potranno essere presentate da lunedì 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024, esclusivamente attraverso modalità telematiche, accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” tramite il portale web o utilizzando l’apposito servizio online sul sito dell’Inps, accessibile direttamente dai cittadini.

ULTIME NOTIZIE

Il Centro Italia tra radici e innovazione al Forum dei Territori di UniCredit

ROMA (ITALPRESS) - La rinascita delle aree interne e periferiche come volano di...

Terni, al via ‘Sweet Pampepato’, la tre giorni più golosa dell’anno

Dal 21 al 23 novembre il centro storico di Terni ospita la seconda edizione...

Rino Barillari, l’aggressione di Depardieu e il processo: “La guerra è guerra”

(Adnkronos) - "Ma quale querelle... la guerra è guerra". Con queste parole Rino...

Federica Brignone, il medico-fisiatra: “Ha avuto un trauma ad alta energia, il monitoraggio è costante”

(Adnkronos) - "Leggendo l'intervista della madre di Federica Brignone sull'infortunio della figlia -...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...