16.3 C
Roma

Tecnologia e comunicazione digitale, vera opportunità o una minaccia?

La nuova sfida è capire come sia possibile approfittare dei benefici del progresso della tecnologia senza venirne danneggiati in qualche modo

Qui la copertina che introduce al tema della puntata di Extra del 18 marzo 2024.

Siamo nell’era della comunicazione e della tecnologia digitale. La conferma la abbiamo da una constatazione che anche ognuno di noi può fare.

Negli ultimi giorni, la politica europea – ma non solo – ha dovuto occuparsi di questioni che fino a qualche tempo fa, probabilmente, sarebbero state appannaggio solo degli appassionati del settore o dei sociologi. Invece anche i giornali tradizionali ci restituiscono l’idea di un cambiamento epocale.

Tecnologia e comunicazione digitale: in Italia, in Europa e negli Stati Uniti

In Italia si discute dei presunti dossieraggi ad opera di un gruppo di persone che per mesi ha raccolto migliaia di informazioni riservate su politici, ma anche artisti e sportivi. Intanto l’Europa ha varato la prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale, mentre negli Stati Uniti la politica ha lanciato un ultimatum a Tik Tok: per continuare a funzionare sul suolo americano, il social network nato in Cina deve chiudere ogni legame con la sua terra di origine, altrimenti non potrà più operare oltreoceano.

Tre storie diversissime che confermano quanto, oggi, tecnologia e comunicazione non siano più roba da nerd, ma parte integrante della vita di ognuno di noi e che proprio per questo richiedono l’attenzione delle istituzioni per la più complessa delle sfide di questi tempi moderni: capire come – tra leggi che già ci sono e altre che verranno – sia possibile approfittare dei benefici del progresso senza venirne danneggiati in qualche modo

ULTIME NOTIZIE

Antimafia Sicilia, Cracolici “Vicenda Italo-Belga paradigmatica”

PALERMO (ITALPRESS) - "Da quello che abbiamo evidenziato c'è una gravissima violazione della...

Grande emozione per Trezza: in campo con la campionessa olimpica

Un’esperienza di quelle da ricordare per tanto tempo. Elena Trezza, pallavolista conosciuta in città...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...