16.3 C
Roma

Reperti archeologici trovati durante uno sgombero alle porte di Roma: consegnati al museo

Reperti archeologici di inestimabile valore tenuti in una cassetta nella casa occupata abusivamente. Sono stati trovati nel 2021 durante uno sgombero di una abitazione alle porte di Roma e sequestrati. Ora concluso l’iter giudiziario sono stati consegnati al Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano.

Reperti archeologici trovati durante uno sgombero alle porte di Roma: consegnati al museo

Lo scorso 18 marzo i Carabinieri della Stazione di Castel Gandolfo, insieme ai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, hanno consegnato nelle mani di Stéphane Verger direttore Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano, una serie di reperti archeologici risalenti alla prima epoca imperiale romana.

I reperti

reperti archeologici consegnati museo romano
la consegna dei reperti archeologici al Museo Nazionale Romano

Si tratta di un torso maschile marmoreo in cui si riconosce una copia dell’Eros di Tespie con l’arco, tratto da un originale in bronzo del grande scultore greco Lisippo (IV sec. a.C.).

Leggi anche: Roma, pino di 15 metri crolla sulle auto all’Eur: era stato verificato a maggio 2023

Trovate inoltre due porzioni di un torso maschile panneggiato, frammenti di lastra marmorea decorata, porzioni di rivestimento marmoreo, porzioni di basamento marmoreo di statua e un puntale di anfora da trasporto.

La scoperta in una casa occupata a Castel Gandolfo

Questi frammenti sono stati trovati dai Carabinieri, nel 2021, a Castel Gandolfo, in via dei Pescatori, durante lo sgombero di un’unità immobiliare.

Con la collaborazione del reparto specializzato dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’area metropolitana di Roma i reperti ritrovati furono catalogati e sequestrati.

A seguito dell’iter giudiziario presso il Tribunale di Velletri si è giunti alla loro confisca per cui è stata successivamente disposta l’assegnazione di tali resti al Museo Nazionale Romano per la presa in carico e la custodia.

ULTIME NOTIZIE

Milano Cortina, Terna: “Pronta rete elettrica per i Giochi Olimpici invernali”

(Adnkronos) - Terna ha completato gli interventi per la nuova rete elettrica in...

Scende dal camion e viene investito, morto autotrasportatore 61enne nel Milanese

(Adnkronos) - Un autotrasportatore di 61 anni ha perso la vita poco prima...

Incidente a Miss Universo, cade dalla passerella e finisce in barella

(Adnkronos) - Momenti di tensione a Miss Universo 2025, la competizione che si...

Carbonara fake al Parlamento Ue, la battaglia finisce sul Telegraph. Lollobrigida: “In arrivo nuova legge”

(Adnkronos) - Finisce sul 'Telegraph' la battaglia contro la carbonara fake lanciata da...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...