15 C
Roma

Inaugurato il parcheggio alla Stazione Termini

Il parcheggio della Stazione Termini, tre piani di struttura con una superficie complessiva di 17.500 metri quadrati sopra i binari dei treni, è stato presentato stamane da Fs Park, la società di Ferrovie che lo gestisce.  Complessivamente contiene 1.346 posti auto e 74 per moto e motorini, mentre per le biciclette si dovrà aspettare: le rastrelliere in futuro saranno posizionate in piazza dei Cinquecento dove sono in corso i lavori di riqualificazione per il Giubileo 2025, che dovrebbero concludersi per l’inizio dell’Anno Santo. Si può parcheggiare con tariffa oraria (3 euro), giornaliera (25 euro), mensile (300 euro) e anche semestrale e annuale (3.300 euro), la notte dall’1 alle 5 l’entrata e l’uscita sono chiuse per motivi di sicurezza.

“Il parcheggio è stato aperto nel 2021 ma per motivi di pandemia presentato solo oggi” ha chiarito il presidente di Fs Park, Umberto Lebruto.  parcheggio è parte della «Piastra» completata nel 2021, realizzata con un investimento complessivo di circa 95 milioni di euro: 79 milioni stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e 16 milioni da Grandi Stazioni Rail, società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs.

“Qui siamo nel punto tra il grande cantiere del Giubileo e quello della ciclabile che conduce alla Sapienza – ha detto il sindaco Roberto Gualtieri – L’intermodalità è la nostra pratica, la città ha bisogno di sviluppo del ferro, della rete metropolitana, della rete ferroviaria urbana e della tecnologia in sostegno”.

ULTIME NOTIZIE

A Parigi da oggi la statua di Diana con l”abito della vendetta’: cos’è e perché si chiama così

(Adnkronos) - Il Musée Grévin di Parigi ospiterà da oggi, giovedì 20 novembre,...

“La Russia potrebbe attaccare un Paese Nato”: parla l’esperto di deterrenza

(Adnkronos) - Bruno Tertrais è stato a Roma per partecipare alla conferenza "Geopolitica...

Italia, oggi il sorteggio dei playoff per i Mondiali 2026 – Diretta

(Adnkronos) - Giornata decisiva per l'Italia verso i Mondiali 2026. Oggi, giovedì 20...

Fondazione Cariplo presenta ‘Anita – L’infanzia prima’ a favore di bimbi 0-6 anni

(Adnkronos) - In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, prende...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...