11.8 C
Roma

A Fiumicino convegno sulla portualità: la parola agli esperti ed alle associazioni del territorio

A Fiumicino domani venerdì 22 marzo si parla di portualità alla foce del Tevere tema di grande attualità da quando è stato rilanciato il progetto del porto ad Isola Sacra e sono stati avviati i lavori del porto commerciale a Fiumicino Nord. La parola ad esperti ed associazioni che interverranno nel convegno “Portualità a Fiumicino” previsto dalle 16 nell’aula consiliare del Comune.

A Fiumicino convegno sulla portualità: la parola agli esperti ed alle associazioni del territorio

Il convegno sarà animato dalle associazioni che hanno presentato le osservazioni alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale per il progetto della Fiumicino Waterfront. Ad aprire i lavori sarà Giancarlo Petrelli del Comitato Tavoli del Porto che ha promosso l’incontro.

Gli interventi

Seguiranno interventi di esperti dell’associazione Carteinregola come Pietro Spirito, docente di Economia dei Trasporti presso l’università Federico II ed ex presidente dell’Autorità Portuale di Napoli, per i temi legati alla funzione portuale, e Daniela Rizzo, già funzionario archeologo del Ministero della Cultura per entrare nel merito delle tutele paesaggistiche e archeologiche, di cui il territorio di Isola Sacra è ricchissimo. A ribadire l’importanza della tutela del paesaggio interverrà Anna Longo di Italia Nostra Litorale Romano.

Ambiente, territorio e lavoro

Laura Clerici di Agenda Tevere Onlus, che collabora con la Cabina di regia del Contratto di Fiume Tevere invece toccherà i temi relativi al rapporto tra il territorio e il fiume, mentre Martina Pierdomenico geologa marina e ricercatrice del Cnr-Igag parlerà dei dragaggi e degli effetti sull’equilibrio della costa.

Leggi anche: Ostia, Mattarella visita lo spazio per bambini e adolescenti di Save the Children

Per quanto riguarda gli aspetti ambientali interverrà la biologa marina Sara Verni dell’associazione Scienza Radicata e Michele De Sanctis docente di ecologia vegetale alla Sapienza. Gli aspetti relativi al mondo del lavoro portuale saranno invece affrontati da Alessandro Borgioni membro della Segreteria Regionale della Filt Cgil con delega alla portualità.

ULTIME NOTIZIE

Da liposuzioni a mastoplastiche, ma la clinica per cinesi è abusiva: scatta il sequestro

(Adnkronos) - Operava come una normale clinica di chirurgia estetica, con tanto di...

Caso Epstein, Trump firma la legge per la pubblicazione dei file

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato la legge...

Un professore, stasera 20 novembre: al via la terza stagione con Gassmann

(Adnkronos) - L’attesa è terminata. Stasera, giovedì 20 novembre, debutta su Rai1 alle...

La ruota dei campioni, stasera in prima serata: l’appuntamento speciale con Gerry Scotti

(Adnkronos) - Stasera, giovedì 20 novembre, serata speciale con 'La Ruota della Fortuna'....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...