12.7 C
Roma

Sisma 2016, cabina di regia al Viminale

Per il sisma del 2016 nel Centro Italia incontro al Viminale su legalità e sicurezza nel cratere é stata “attivata una cabina di regia per monitoraggio e vigilanza nei cantieri”. Il direttore della Struttura per la Prevenzione antimafia del Ministero dell’Interno, Prefetto Paolo Canaparo, ha incontrato, insieme al Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione dei territori interessati, senatore Guido Castelli, al vice capo della Polizia – Direttore Centrale della Polizia Criminale, Prefetto Raffaele Grassi, e al direttore della Direzione Investigativa Antimafia, generale Michele Carbone, i Prefetti delle province del Centro Italia colpite dal sisma 2016. Nell’incontro, informa il Viminale, “è stata effettuata una ricognizione dello stato degli accessi nei cantieri della ricostruzione pubblica e privata con contribuzione pubblica e sono state condivise alcune iniziative di collaborazione tra tutti i soggetti interessati, per rafforzare l’attività di prevenzione anche attraverso una programmazione coordinata dell’attività ispettiva”.

ULTIME NOTIZIE

Tarquinia, Bacciardi: «Finita la luna di miele in Comune volano gli stracci»

TARQUINIA - «Alla fine paga solo la Calzolari, cacciata da una maggioranza in cui...

Riglietti: «Sportello Agea a Viterbo, un supporto tecnico e amministrativo anche per gli agricoltori di Tarquinia»

TARQUINIA – L’apertura dello sportello informativo Agea a Viterbo, grazie al protocollo d’intesa con...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...