13 C
Roma

Roma, dal 12 aprile torna a Ladispoli la sagra del carciofo romanesco: il programma

Torna dal 12 al 14 aprile la Sagra del Carciofo Romanesco di Ladispoli che arrivata alla 71° edizione promette tre giorni di festa tra buon cibo, musica e cultura sotto lo slogan firmato Califano “tutto il resto è noia”. Le celebrazioni inizieranno già nel weekend precedente, dal 5 al 7 aprile, con “Aspettando la Sagra”, con giornate dedicate agli agricoltori locali e ai piatti tipici del territorio.

Roma, dal 12 aprile torna a Ladispoli la sagra del carciofo romanesco: il programma

Venerdì 12 aprile, la sagra prenderà ufficialmente il via con una serie di esibizioni sul palco di Piazza Rossellini, dove associazioni e band locali si alterneranno fino alla sera. Momento clou con l’orchestra live “Califano Latino” che si esibirà, omaggiando il celebre cantautore romano Franco Califano.

Leggi anche: Alice in Wonderland Reloaded arriva al Teatro Olimpico di Roma

Quest’anno, infatti, la sagra del carciofo romanesco di Ladispoli è dedicata interamente al grande artista, come suggerisce lo slogan scelto per l’occasione: “tutto il resto è noia”. L’orchestra, composta da 11 elementi e guidata dal talentuoso musicista Valter Paiola, proporrà i più grandi successi di Califano in una coinvolgente chiave latino-americana.

L’omaggio a Califano di Leo Gassman

Sabato 13 aprile, dopo i saluti istituzionali e le esibizioni delle band locali, sarà la volta di Leo Gassman, cantante e attore noto anche per la sua interpretazione nel film dedicato a Califano. Gassman si esibirà in un concerto live, interpretando i suoi successi e omaggiando il “Califfo”.

Il gran finale con Marco Marzocca

Domenica 14 aprile il palco sarà dedicato alle realtà locali, con la premiazione delle sculture di carciofi degli agricoltori locali e un pomeriggio all’insegna della buona musica. La giornata si concluderà con le esilaranti performance di Marco Marzocca, il comico regalerà sorrisi e risate prima dello spettacolo pirotecnico che segnerà la chiusura ufficiale della Sagra del Carciofo Romanesco.

ULTIME NOTIZIE

Tarquinia, Bacciardi: «Finita la luna di miele in Comune volano gli stracci»

TARQUINIA - «Alla fine paga solo la Calzolari, cacciata da una maggioranza in cui...

Riglietti: «Sportello Agea a Viterbo, un supporto tecnico e amministrativo anche per gli agricoltori di Tarquinia»

TARQUINIA – L’apertura dello sportello informativo Agea a Viterbo, grazie al protocollo d’intesa con...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...