13.1 C
Roma

Museo Shoah Roma, verso modifica cantiere

La scoperta di cavità sotterranee e anche di una falda in pressione nel terreno di Villa Torlonia potrebbero portare il cantiere del futuro Museo della Shoah di Roma a una modifica della tecnica usata per le fondamenta.

Tale modifica sarà discussa con l’impresa nell’arco dei prossimi tre mesi e, se si troverà una soluzione, già a luglio potrebbero partire i cantieri per le fondamenta e a quel punto scatterebbero i 600 giorni per la realizzazione del museo. E’ quanto è emerso stamattina nella commissione capitolina Lavori pubblici presieduta da Antonio Stampete (Pd). A essere audito è stato il direttore dei lavori, l’ingegner Andrea De Gorga: “Ma non dobbiamo allarmarci sui tempi” ha affermato il tecnico.
De Gorga ha fatto il punto sulla realizzazione del museo progettato da Luca Zevi che ricorderà le vittime dell’Olocausto. Lo scorso ottobre il Museo, il cui progetto ha ricordato anche Stampete “arriva da lontano, almeno da 15 anni”, è stato oggetto di una legge che stanzia oltre 10 milioni per la sua realizzazione e il suo funzionamento, di cui 4 per il 2023, 3 per il 2024, 3,050 per il 2025 e 50 mila euro all’anno dal 2026.

ULTIME NOTIZIE

Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale

BOLOGNA (ITALPRESS) – L’Italia vola in semifinale di Coppa Davis 2025. All’esordio nelle Final...

Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti

(Adnkronos) - Tre persone sono rimaste ferite in un incidente tra una volante...

Fiumicino Nuoto, sconti fino a 140 euro e gadget omaggio per i nuovi iscritti

La stagione riparte con una marcia in più per gli appassionati delle attività in...

Villa Guglielmi, ottimi risultati a Civitavecchia e al Parco Castellaccio

È stato un fine settimana ricco di emozioni e risultati di prestigio per i...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...