16.5 C
Roma

Boom di prenotazioni per Pasqua a Roma

De Gaetano: "Non siamo ancora al tutto esaurito, ma c’è un incremento rispetto allo scorso anno sia in termini di arrivi che di partenze"

Roma è la città dell’arte, del buon cibo, della storia e in molti hanno scelto come destinazione la Capitale come luogo dove poter trascorrere il periodo di Pasqua. La Città eterna accoglierà circa 500mila turisti provenienti da tutto il mondo segnando quindi una crescita del 6,98%.

A dirlo sono proprio le prenotazioni arrivate in questi giorni evidenziate dall’Osservatorio del Mercato del Turismo e del Lavoro che lasciano ben sperare. Con un +6,78% sul 2023, gli arrivi stimati sono 461.500, mentre le presenze arrivano a 1.130.600 unità segnando una crescita del 4,96% rispetto a Pasqua 2023. Una crescita che si denota anche per le strutture dove alloggiare: per Bed and Breakfast, case vacanze e affitti a breve termine, si calcolano circa 166.300 arrivi e 437.200 presenze, mentre per gli esercizi alberghieri di Roma si prevedono 295.200 arrivi e 693.400 presenze (1,05%).

Boom di prenotazioni, De Gaetano: “Non siamo ancora al tutto esaurito, ma c’è un incremento”

“Sicuramente sono molto confortanti i dati che riguardano Pasqua 2024 – ha detto ai microfoni di Radio Roma Gianluca De Gaetano, direttore Federalberghi Roma -. Non siamo ancora al tutto esaurito, ma c’è un incremento rispetto allo scorso anno sia in termini di arrivi che di partenze, al netto delle situazioni last minute che possono essere favorevoli e sfavorevoli con nuove prenotazioni o eventualmente con nuove disdette. Speriamo che il clima internazionale Non incida più di tanto sulle presenze e sugli arrivi.”

Ottimi risultati quindi per Pasqua, ma la vera sfida è alle porte e riguarda il tanto atteso Giubileo.

“Ovviamente ci interessa il dato di Pasqua, ma ci interessa ancor di più il consolidamento del trend di crescita che abbiamo avuto lo scorso anno. Abbiamo davanti a noi un anno molto importante col Giubileo che sappiamo avrà un focus mediatico straordinario. Speriamo di cogliere questa opportunità per rilanciare definitivamente il turismo e il settore turistico a Roma.”

ULTIME NOTIZIE

“E’ un donatore di organi”, ma il paziente è vivo: il caso scuote gli Usa

(Adnkronos) - Il paziente è vivo ma l'espianto degli organi dal donatore prosegue....

Eurizon al Salone SRI, EU Green Bond in crescita nel 2025

MILANO (ITALPRESS) - Nel solo 2024 le emissioni di bond GSS-Green, Social &...

Studio, entrata in vigore nuovi obblighi Ets peserà su trasporto marittimo e stradale

(Adnkronos) - Ets e Ets2 cambiano le regole: costi in aumento di circa...

‘Talent & innovation day’, conclusa 1a giornata Forum hr people & culture 2025

(Adnkronos) - Con circa 4.000 iscrizioni all’evento, si è chiusa 'Talent & innovation...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...