9.2 C
Roma

Carbonara Day il 6 aprile: le versioni speciali al femminile

Il National Carbonara Day, che cade il 6 aprile, assume un tocco speciale quest’anno grazie al progetto ‘Carbonara in rosa‘ promosso da Churchill 1795. L’azienda britannica ha coinvolto cinque donne chef di Roma e dintorni per creare versioni uniche della celebre carbonara, utilizzando la nuova collezione primaverile 2024 di piatti. Questo evento culinario non solo rende omaggio a uno dei piatti romani più amati, ma celebra anche la creatività femminile nella gastronomia.

La carbonara della Chef Barbara Agosti di Eggs

La chef Barbara Agosti, del rinomato ristorante Eggs, celebra il gusto classico con un tocco personale.

Utilizzando ingredienti selezionati con cura, come mezze maniche Igp Gragnano, uova bio e guanciale di Campofelice, ha creato una ricetta che soddisfa i palati più esigenti.

Il piatto è servito su piatti della collezione Studio Prints, che aggiunge un’eleganza raffinata alla presentazione.

Chef Simona Bontà de Il Pescatorio: versione futuristica

Simona Bontà del Pescatorio ha portato il piatto a un livello successivo con il suo Tonnarello di calamaro alla carbonara.

Questa interpretazione unica della ricetta classica offre un intrigante mix di sapori tradizionali e una presentazione futuristica.

Servito su piatti della collezione Studio Prints, il piatto trasuda eleganza e innovazione, incarnando perfettamente lo spirito del Carbonara Day.

L’interpretazione della Chef Francesca Ciucci de La Ciambella – Bar à Vin

Francesca Ciucci, insieme alla moglie Mirka Guberti, porta avanti la tradizione culinaria romana con gli Spaghettoni alla carbonara con guanciale croccante.

Questo piatto classico, servito su piatti Canvas Coral, incarna l’autenticità e il sapore della vera cucina romana.

La combinazione di ingredienti freschi e presentazione impeccabile rende questa interpretazione del piatto un’esperienza culinaria indimenticabile.

La proposta della Chef Elisabetta Guaglianone di Proloco Trastevere

Elisabetta Guaglianone di Proloco Trastevere porta l’essenza dei sapori laziali nella sua Carbonara di Proloco Trastevere.

Con ingredienti locali come il pecorino romano Dop e il guanciale selezione Dol, questa interpretazione cattura l’essenza della cucina tradizionale romana.

Servita su piatti della collezione Stonecast Sorrel, questa versione aggiunge un tocco di freschezza e vivacità alla tavola.

ULTIME NOTIZIE

Tarquinia e i comuni della Dmo Etruskey in corsa per il titolo di Capitale italiana della cultura 2028

TARQUINIA – È stato presentato martedì 18 novembre 2025 nella prestigiosa cornice del Museo...

“Roberto Rossellini, più di una vita” al Cinema Etrusco di Tarquinia

TARQUINIA – Mercoledi 19 novembre alle ore 18.30 presso il cinema Etrusco di Tarquinia...

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Tarquinia rinnova il proprio impegno

TARQUINIA - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...

«Raddoppio della Cassia bis, incontro al ministero delle Infrastrutture»

Infrastrutture viarie strategiche della Tuscia, i costi lievitano e tutto è ancora al palo....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...