10.5 C
Roma

International Street Food 2024, torna il festival del gusto a Roma dal 5 al 7 aprile

L’International Street Food, la più grande manifestazione di street food in Italia, riparte con l’ottava edizione dopo il successo del 2023, con oltre 12 milioni di visitatori. Organizzato da Alfredo Orofino, Presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada), con il patrocinio di Roma Municipio XI, Roma Arvalia Portuense, l’evento si svolgerà a Roma, nel primo weekend del mese, dal 5 al 7 aprile, in Piazza Enrico Fermi – Via Enrico Fermi.

International Street Food a Roma, un viaggio nel gusto nazionale e internazionale

L’International Street Food offre un viaggio culinario attraverso le eccellenze del cibo di strada, sia italiano che internazionale.

Con truck provenienti da ogni angolo del Paese, i visitatori potranno deliziarsi con specialità regionali come la porchetta di Ariccia, il pulled pork, gli arrosticini abruzzesi, e ancora, le prelibatezze brasiliane, messicane, greche e argentine. Non mancheranno le proposte vegetariane e i dolci per soddisfare ogni palato.

Ma l’International Street Food non è solo un festival gastronomico, ma un’esperienza di convivialità e condivisione. Ogni tappa è arricchita da una varietà di birrifici artigianali italiani, europei e internazionali, che offrono l’abbinamento perfetto alle prelibatezze street food.

Il profumo e il gusto delle pietanze si mescolano con l’atmosfera festosa, creando un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

Gli chef su strada e il loro impegno per la qualità

Gli chef su strada sono i veri protagonisti di questo festival, difendendo con passione e orgoglio la tradizione e l’autenticità del cibo di strada. Ogni tappa è curata nei minimi dettagli, garantendo eccellenza, originalità e rispetto delle norme igieniche e sanitarie.

L’International Street Food si impegna a valorizzare le tipicità e le tradizioni culinarie del territorio italiano, offrendo un’esperienza unica e memorabile a tutti i partecipanti.

Le altre tappe in Italia

Dopo Roma il festival toccherà numerose città italiane, da Figline Valdarno a Trento, da Pavia a Salerno, da Livorno a Napoli, passando per Urbino, Bergamo, Biella e molte altre.

Ogni tappa offrirà un’opportunità unica per assaporare le miglior specialità street food e immergersi nell’atmosfera festosa e conviviale dell’International Street Food.

ULTIME NOTIZIE

Tarquinia e i comuni della Dmo Etruskey in corsa per il titolo di Capitale italiana della cultura 2028

TARQUINIA – È stato presentato martedì 18 novembre 2025 nella prestigiosa cornice del Museo...

“Roberto Rossellini, più di una vita” al Cinema Etrusco di Tarquinia

TARQUINIA – Mercoledi 19 novembre alle ore 18.30 presso il cinema Etrusco di Tarquinia...

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Tarquinia rinnova il proprio impegno

TARQUINIA - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...

«Raddoppio della Cassia bis, incontro al ministero delle Infrastrutture»

Infrastrutture viarie strategiche della Tuscia, i costi lievitano e tutto è ancora al palo....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...