11.7 C
Roma

20 Anni senza Gabriella Ferri: la storia di una interprete poliedrica

 

Oggi, 3 aprile, di 20 anni fa, se ne andava una delle più ricche e variegate artiste della musica italiana. Conosciuta per le meravigliose interpretazioni canore in stile romanesco, Gabriella Ferri ha letteralmente trasformato il genere folk…“Non solo Roma ma anche Napoli; non solo musica, ma anche teatro; non solo l’antico fascino del volgo, ma un lavoro raffinato di ricerca musicale, dal valore quasi antropologico. Non solo interpretazione, bensì un cervello creativo: fu infatti una delle prime donne in Italia a firmare i propri brani, che affiancava poi ai grandi classici della tradizione. Ultima ma non ultima, la passione per la musica latina, che le ha permesso contaminazioni rimaste irripetute dalle nostre parti”.

Nasce nel 1942, il 18 settembre a Testaccio. Inizia a lavorare come venditrice di lamette per il viso…poi un giorno qualcosa è accaduto e la sua voce è rimasta per sempre incastonata anche nel cuore di Roma. Tra i principali successi indubbiamente “La società dei magnaccioni”, “Stornelli Romani”, “Dove sta Zazà”.

Proprio oggi, 3 aprile, di 20 anni fa, ci lasciava cadendo dal balcone della casa in cui si era ritirata a Corchiano. Non ci è dato sapere la verità su quell’istante durato pochi secondi ma che risuona ancora dopo 20 anni. Ciò che è importante è cosa Gabriella ha realizzato in vita e l’immensa eredità musicale che ha lasciato apprezzare anche alle nuove generazione.

ULTIME NOTIZIE

Corona e la querela di De Laurentiis: “Un potente contro un poveraccio, non pago”

(Adnkronos) - "De Laurentiis mi chiede 600mila euro. Perché un potente se la...

Libano, raid israeliano nel Sud: “Colpito campo profughi palestinese, 13 morti”

(Adnkronos) - Raid israeliano nel sud del Libano, 13 i morti. Secondo il...

Erosione, via libera alla task force politica

TARQUINIA. Accordo operativo tra l’associazione ambientalista Fare Verde e Meraviglia, Olmi e Gambetti per...

«Il cementificio in crisi come molte aziende in Italia»

Il sindaco Salvatore Carai risponde alle accuse di immobilismo avanzate dal gruppo ‘‘Noi di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...