14.1 C
Roma

Tiroide, tecnica innovativa al Gemelli di Roma: rimozione senza cicatrici

Una nuova frontiera nella chirurgia della tiroide si apre al Policlinico Gemelli di Roma con l’introduzione della Toetva (tiroidectomia endoscopica trans-orale con approccio vestibolare). Questa tecnica rivoluzionaria consente di rimuovere la tiroide senza lasciare cicatrici visibili sul collo, grazie a un intervento eseguito attraverso la bocca. Il procedimento, sviluppato nel Sud-Est asiatico per rispondere a esigenze culturali, sta ricevendo un’accoglienza positiva, come dimostrato dal rapido recupero e dalla soddisfazione dei pazienti trattati.

Nuovi orizzonti nella chirurgia della tiroide

Marco Raffaelli, direttore della Uoc di Chirurgia endocrina e metabolica del Policlinico Gemelli, sottolinea l’importanza di offrire opzioni chirurgiche che rispettino le esigenze e le preferenze dei pazienti.

Con un numero significativo di interventi di tiroidectomia eseguiti annualmente, soprattutto per tumori della tiroide, è fondamentale garantire soluzioni che minimizzino l’impatto estetico, soprattutto per coloro che hanno riserve riguardo alle cicatrici sul collo.

L’avanzamento della Toetva e la sua implementazione al Gemelli

La Toetva, nata nel 2014, richiede una formazione specialistica per gli endocrinochirurghi e un’attenzione particolare durante l’intervento, poiché presenta peculiarità uniche nell’approccio chirurgico.

Il Policlinico Gemelli, in collaborazione con istituzioni accademiche nazionali e internazionali, ha avviato corsi di formazione per garantire la competenza necessaria nel condurre questa tecnica innovativa.

Selezione dei pazienti e complicanze

La Toetva è attualmente riservata a una selezione rigorosa di pazienti e viene eseguita solo in alcuni centri specializzati in Italia e nel mondo.

I criteri di esclusione includono pazienti con tiroidi di dimensioni molto grandi o con anamnesi di interventi chirurgici precedenti o esposizione a radiazioni nel collo.

Pur offrendo notevoli vantaggi estetici, l’intervento comporta alcune complicanze potenziali, come la lesione del nervo mentoniero, che può causare perdita di sensibilità nel mento.

Impatto e futuro della Toetva

L’introduzione della Toetva rappresenta un passo significativo nella chirurgia della tiroide, offrendo una soluzione avanzata per i pazienti che desiderano evitare cicatrici visibili sul collo.

Con una continua ricerca e sviluppo, questa tecnica potrebbe diventare sempre più diffusa, offrendo a un numero crescente di pazienti l’opportunità di un intervento chirurgico meno invasivo e con migliori risultati estetici.

ULTIME NOTIZIE

SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 18 novembre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi martedì 18 novembre...

CALCIO. San Gordiano, De Marco: «Il Luca Di Ianne impianto modello per lo sport e l’aggregazione sociale»

CIVITAVECCHIA - Siamo agli sgoccioli di una stagione che per quel che concerne il...

Salute, a Napoli la TAC che cambia le regole dell’imaging diagnostico

“Grazie all’utilizzo di questa nuova tecnologia siamo in grado di vedere strutture nel range...

Ridurre l’esposizione individuale all’arsenico nell’acqua potabile comporta una diminuzione significativa della mortalità per malattie croniche

CIVITAVECCHIA – Un ampio studio prospettico, condotto su 11 746 adulti in Bangladesh e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...