14.1 C
Roma

Ristorante di kebab chiuso a San Paolo per carenze igieniche

Un ristorante kebab situato in zona San Paolo è stato chiuso per gravi carenze igieniche dopo un’ispezione condotta dai carabinieri del Nas. Gli agenti, unitamente ai militari della compagnia Roma Eur, hanno eseguito controlli approfonditi nella loro area di competenza territoriale.

Multa e sigilli al ristorante kebab

Le indagini, condotte nel ristorante kebab in viale Giustiniano Imperatore, hanno rilevato una serie di irregolarità igienico-sanitarie, tra cui l’assenza del manuale HACCP e la mancanza di attestati di formazione del personale dipendente.

Il proprietario, un cittadino egiziano, è stato multato per un totale di 3000 euro e il locale è stato sigillato fino a quando non verranno ripristinate le condizioni di igiene necessarie.

Carenze igienico-sanitarie in un bar di via della Magliana

Sempre nell’ambito delle operazioni dei Nas, un altro locale è finito nel mirino delle autorità. In via della Magliana, con il supporto dei carabinieri della stazione Villa Bonelli, è stato sanzionato il gestore di un bar, cittadino cinese, per irregolarità igieniche e l’assenza del manuale HACCP. Anche in questo caso, è stata inflitta una multa di 3000 euro alla titolare.

Sempre nella stessa zona, i carabinieri hanno ammonito il proprietario di un ristorante etnico per alcune inadempienze di carattere strutturale. Sebbene non siano state rilevate gravi violazioni igieniche, alcune prescrizioni per l’adeguatezza strutturale del locale sono state segnalate.

ULTIME NOTIZIE

SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 18 novembre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi martedì 18 novembre...

CALCIO. San Gordiano, De Marco: «Il Luca Di Ianne impianto modello per lo sport e l’aggregazione sociale»

CIVITAVECCHIA - Siamo agli sgoccioli di una stagione che per quel che concerne il...

Salute, a Napoli la TAC che cambia le regole dell’imaging diagnostico

“Grazie all’utilizzo di questa nuova tecnologia siamo in grado di vedere strutture nel range...

Ridurre l’esposizione individuale all’arsenico nell’acqua potabile comporta una diminuzione significativa della mortalità per malattie croniche

CIVITAVECCHIA – Un ampio studio prospettico, condotto su 11 746 adulti in Bangladesh e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...