21.9 C
Roma

Piscina comunale Quarticciolo, approvato progetto di recupero

L’assessore allo Sport di Roma, Alessandro Onorato, annuncia con soddisfazione l’approvazione del piano di recupero della piscina comunale del Quarticciolo. Dopo otto anni di chiusura dell’ex Azzurra 7, l’impianto di via Manduria si prepara a tornare un fulcro fondamentale per la pratica sportiva nel quartiere. Grazie a un investimento di 1,5 milioni di euro, provenienti da ex dipendenti che si reinventano imprenditori, la struttura offrirà corsi di nuoto a tariffe accessibili e diventerà un punto di aggregazione per la comunità locale.

Il piano di recupero della piscina comunale al Quarticciolo

La Giunta Capitolina ha dato il via libera al piano di recupero e potenziamento della piscina comunale del Quarticciolo, segnando un importante passo verso la riapertura di un luogo di importanza storica e sociale per il quartiere.

L’approvazione del progetto, che prevede un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro, rappresenta un segnale di fiducia nella volontà di ex dipendenti di reinventarsi imprenditori e di restituire alla comunità un servizio tanto atteso.

Il commento dell’assessore Onorato

“Siamo soddisfatti di aver approvato il progetto di recupero della piscina comunale del Quarticciolo” ha ammesso Alessandro Onorato. “Otto anni dopo la chiusura dell’ex Azzurra 7 finalmente l’impianto di via Manduria potrà tornare presto ad essere un fondamentale punto di riferimento per la pratica sportiva e per l’intero quartiere garantendo alle ragazze, ai ragazzi e a tutti gli appassionati la possibilità di praticare il nuoto, con corsi e lezioni a prezzi calmierati”.

“Con il sindaco Roberto Gualtieri e i colleghi della Giunta” ha aggiunto “e grazie al prezioso lavoro dei tecnici del Dipartimento Sport, abbiamo sbloccato un iter burocratico per troppo tempo rimasto inspiegabilmente fermo”.

I benefici del progetto

La proposta di progetto, presentata dalla nuova società Azzurra 8 Nuoto, fondata da ex dipendenti della piscina, è stata accolta positivamente dalla Giunta Capitolina, che ha accolto con favore l’iniziativa imprenditoriale.

Nei prossimi giorni, verrà lanciato un avviso pubblico per coinvolgere altri soggetti investitori e raccogliere eventuali proposte migliorative.

Il progetto definitivo prevede la realizzazione di corsi di nuoto a prezzi calmierati, nonché l’organizzazione di attività ricreative e di balneazione libera per garantire un utilizzo inclusivo della struttura.

Il recupero della piscina comunale del Quarticciolo non solo promuoverà uno stile di vita sano e attivo tra i residenti del quartiere, ma contribuirà anche alla creazione di nuovi posti di lavoro per tecnici e operatori del settore.

Grazie alla riapertura dell’impianto, decine di persone avranno l’opportunità di trovare impiego nel settore sportivo, rilanciando così una struttura sportiva della città e promuovendo lo sviluppo economico e sociale della comunità locale.

ULTIME NOTIZIE

VIDEO | Papa Francesco, il ricordo commosso del Presidente Mattarella: “Ho un senso di vuoto”

ROMA – “Accanto al dolore per la morte di Papa Francesco, avverto un senso...

Papa Francesco morto, da ‘The Couple’ a ‘GialappaShow’: cosa non va in onda oggi

(Adnkronos) - Rai e Mediaset hanno cambiato la propria programmazione per ricordare Papa...

Giubileo 2025, portavoce Vaticano: “Continuerà”

(Adnkronos) - “Il Giubileo 2025, che è stato aperto da Papa Francesco,...

Papa Francesco, l’abilità in cucina tra i risvolti inediti di Bergoglio

(Adnkronos) - "Jorge cucina benissimo, fa dei calamari ripieni da urlo". Lo confidò...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...