15.5 C
Roma

Valle del Sacco, c’è la bonifica permanente

Entra nel vivo l’azione di bonifica e messa in sicurezza permanente del sito Arpa 2 a Colleferro, nella Valle del Sacco.

Oggi, in occasione della partenza dei lavori, c’è stato il sopralluogo del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, accompagnato dagli assessori Elena Palazzo e Fabrizio Ghera, dai tecnici della direzione Bonifiche e Ciclo dei Rifiuti e dal direttore di Arpa Lazio, Tommaso Aureli.
“Il sito su cui stiamo intervenendo fa parte del Comprensorio Industriale di Colleferro – ha spiegato la responsabile della Direzione Bonifiche e Ciclo Rifiuti della Regione Lazio, Wanda D’Ercole – Il progetto prevede l’escavazione dei rifiuti presenti e dei terreni fino al raggiungimento degli strati idonei alla posa del pacchetto di impermeabilizzazione del bacino e degli interventi di messa in sicurezza permanente“.
L’area all’interno della quale è in corso la bonifica è la stessa in cui nel 2005, in seguito al rinvenimento di alte concentrazioni di esaclorocicloesano in campioni di latte prelevati presso aziende zootecniche, veniva decretato dal Presidente del Consiglio dei Ministri lo stato di emergenza socio-economico-ambientale.
Inizialmente il territorio interessato è stato quello dei Comuni di Colleferro, Segni e Gavignano in provincia di Roma, e dei Comuni di Paliano, Anagni, Ferentino, Sgurgola, Morolo e Supino, in provincia di Frosinone.

ULTIME NOTIZIE

Virtus-Maccabi, polemiche in Eurolega. Meneghin: “Va giocata, politica fuori da sport”

(Adnkronos) - "Sono assolutamente convinto che Virtus-Maccabi vada giocata regolarmente. Non si può...

Schillaci “Liste d’attesa un problema importante, il governo ha messo la faccia”

ROMA (ITALPRESS) -"Le liste d'attesa sono un problema importante sul quale il governo...

Frane e allagamenti in Friuli Venezia Giulia: due vittime a Cormons

Frane, allagamenti ed esondazioni in Friuli Venezia Giulia: due vittime a Cormons, in provincia...

Ex Ilva, odori nauseabondi e malori tra i dipendenti: chiesto un “intervento immediato”

(Adnkronos) - Odori nauseabondi nello stabilimento dell'ex Ilva di Taranto, "di presunta origine...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...