15.5 C
Roma

Andrea Purgatori si poteva salvare, la perizia: “Prima diagnosi errata”

La perizia effettuata dalla Procura di Roma ha svelato dettagli inquietanti sulla morte del giornalista Andrea Purgatori, avvenuta il 19 luglio dell’anno scorso. Secondo quanto emerso, i medici avrebbero commesso un grave errore diagnostico riguardo alla sua condizione, causando la sua prematura scomparsa.

Andrea Purgatori, ecco come è morto

Ecco cosa è emerso dall’analisi approfondita condotta dagli esperti.

La perizia condotta dalla Procura ha rivelato che Purgatori, pur affetto da un tumore polmonare metastatico, è deceduto a causa di un’endocardite infettiva non diagnosticata in tempo.

Questa grave mancanza ha portato alla diffusione di emboli nel suo sistema, causandone il decesso.

Errore nella diagnosi iniziale

La perizia solleva dubbi sull’operato dei medici e sulla tempestività delle cure necessarie. La famiglia del giornalista ha espresso sconcerto riguardo alla diagnosi errata di metastasi celebrali indicata dai medici.

Questo errore ha portato a terapie invasive e dannose, basate su informazioni erronee. È stato sottolineato come questo tragico equivoco abbia influito negativamente sul percorso terapeutico corretto per affrontare l’endocardite batterica di cui Purgatori soffriva.

La famiglia di Purgatori ha evidenziato la sorpresa e la delusione nei confronti dei medici coinvolti, soprattutto di fronte alla persistenza nell’errore nonostante i segnali evidenti di una diagnosi sbagliata.

L’incapacità di riconoscere il vero problema di salute del giornalista ha sollevato dubbi sulla professionalità e sulla competenza del personale medico coinvolto nel suo trattamento.

La richiesta della famiglia di Andrea Purgatori

La famiglia di Andrea Purgatori ha espresso fiducia nel lavoro della Procura di Roma nel portare alla luce le responsabilità legate alla sua morte prematura.

I familiari chiedono che vengano individuati e puniti coloro che hanno commesso errori medici così gravi, in modo da garantire giustizia per la sua scomparsa e prevenire simili tragedie in futuro.

ULTIME NOTIZIE

Focus Salute – Insonnia cronica, nuova terapia per ritrovare il sonno

MILANO (ITALPRESS) - L’insonnia cronica vi tormenta? Vorreste evitare benzodiazepine, sonniferi vari o...

Taiwan, a Pechino prove dialogo con Tokyo: ma Cina protesta e scatena ‘guerra dei film’

(Adnkronos) - Ci sarebbero prove di dialogo tra Cina e Giappone, dopo l'escalation...

Fedez, il manager di Luis Sal attacca: “Ci fai schifo, non ti dà retta nemmeno il cane”

(Adnkronos) - Si accende lo scontro tra Fedez e Luis Sal. Dopo il...

Coppa Davis, via alle Final Eight di Bologna: programma, quando gioca Italia e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Quando gioca l'Italia in Coppa Davis? Oggi, martedì 18 novembre, Iniziano...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...