15.8 C
Roma

Regeni, oggi la nuova udienza. Schlein: “Processo importante”

Nuova udienza del processo riguardante i quattro agenti egiziani accusati del rapimento e dell’omicidio di Giulio Regeni – il giovane ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso in Egitto nel 2016 – in programma oggi, alla Prima Corte d’Assise. Oggi in aula saranno ascoltate varie testimonianze, tra cui quella di Claudio Regeni, il padre del ricercatore. Presenti al presidio di fronte al tribunale insieme ai genitori e all’avvocato della famiglia è anche Elly Schlein, la segretaria del Partito Democratico.

Il generale Sabir Tariq, i colonnelli Usham Helmi, Athar Kamel Mohamed Ibrahim e Magdi Ibrahim Abdelal Sharif sono gli imputati della National Security, accusati di sequestro di persona pluriaggravato. Inoltre, i pubblici ministeri contestano a quest’ultimo il concorso in lesioni personali aggravate e il concorso in omicidio aggravato.

Regeni, Schlein: “Processo importantissimo”

Schlein, presente insieme ai familiari di Regeni a Roma, ha sottolineato: “Ancora una volta siamo qui al fianco alla famiglia Regeni. Questo è un processo importantissimo ed è una questione che riguarda la nostra Repubblica e non solo una singola famiglia. Non dobbiamo dimenticare che questo processo ha incontrato enormi ostacoli anche per i rapporti con l’Egitto”.

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ospite di “Start”, su SkyTg24 afferma: “Sul caso Regeni non rinunciamo alla ricerca della verità. Speriamo di risolvere la vicenda. Stiamo operando con il governo egiziano attraverso la ‘moral suasion’. Con Zaki siamo riusciti a farlo tornare in Italia, speriamo di avere risultati positivi anche sulla vicenda Regeni”.

Il padre di Giulio Regeni, Claudio, ha dichiarato in aula: “Dai 4 ai 14 anni io ho vissuto in Australia. Anche con i nostri figli abbiamo molto viaggiato, interessati a capire nuove culture e a parlare diverse lingue. Abbiamo cresciuto anche i nostri figli con questa apertura mentale. Siamo stati molte volte nel sud della Francia, Spagna, Portogallo, Capo Nord, passando per Finlandia, Norvegia, Danimarca. Nel 1999 restammo per un mese in Australia affinché Giulio e Irene conoscessero i miei luoghi. Entrambi appassionati di storia e lingua. Giulio parlava bene inglese, arabo, spagnolo e tedesco e stava studiando francese”.

ULTIME NOTIZIE

Ucraina, dalla Francia fino a 100 caccia Rafale: la svolta tecnologica nel momento buio di Kiev

(Adnkronos) - Una firma "storica", una svolta che arriva in un momento particolarmente...

Venezuela, caos e lungo impegno militare: i rischi per Trump se depone Maduro

(Adnkronos) - Un esercito pronto all'insurrezione e un'opposizione frammentata in grado di rappresentare...

Maltempo, nuova allerta arancione in Friuli Venezia Giulia. Piogge al Centro-Sud

(Adnkronos) - Nuova allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia, dopo quanto accaduto ieri,...

E’ il giorno del bonus elettrodomestici: cosa si può comprare, come richiederlo

(Adnkronos) - E' il giorno del bonus elettrodomestici. A partire dalle 7.00 di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...