15.9 C
Roma

Roma, controlli dal Pigneto a Cinecittà: 4 denunciati nelle ultime 48 ore

Un truffatore che prova a raggirare un anziano con il trucco del finto incidente, uno stalker ubriaco che segue l’ex fino a casa e ancora un uomo che girava con un lungo coltello da cucina. Sono solo alcune delle persone denunciate nelle ultime 48 ore durante i controlli nel quadrante sud est di Roma dal Pigneto a Cinecittà.

Roma, controlli dal Pigneto a Cinecittà: 120 persone identificate

Le attività svolte dai carabinieri della Stazione di Cinecittà e della Stazione di Roma Torpignattara, con il supporto di altre pattuglie della Compagnia Casilina e dei carabinieri Forestali si sono concentrate nei quartieri Don Bosco, Cinecittà est, Appio Claudio, Torpignattara e Pigneto.

Particolare attenzione alle aree vicine al parco degli acquedotti ed alle fermate metro Giulio Agricola, Subaugusta, Cinecittà e Anagnina. Complessivamente nel corso delle attività di controllo, i Carabinieri hanno identificato 120 persone e controllati 30 veicoli.

Dalla truffa agli anziani allo stalking: quattro denunciati

In totale sono quattro le persone denunciate e 5 quelle segnalate alla Prefettura. E’ finito nei guai un 36enne romano, sorpreso mentre tentava di truffare un anziano fingendo di aver riportato danni al telefono dopo aver simulato di sbattere con l’auto della vittima, chiedendo del denaro per la riparazione.

Leggi anche: Roma, vigilante trovato morto a Castel Sant’Angelo: cintura al collo legata ad un’inferriata

Denunciati anche un 49enne trovato in possesso di un coltello da cucina lungo 20 centimetri e un 50enne romano, per violazione degli obblighi inerenti la misura della sorveglianza speciale, poiché non era a casa durante il controllo.

Denunciato per atti persecutori invece un 42enne moldavo sorpreso in stato di alterazione alcolica, mentre seguiva la sua ex moglie per strada fino a casa.

Altri cinque cittadini, già noti alle forze dell’ordine, sono stati sanzionati in via amministrativa e segnalati alla Prefettura di Roma per il possesso di una modica quantità di sostanze stupefacenti destinata ad uso personale.

Infine, due esercizi commerciali ispezionati, sono stati sanzionati per un importo complessivo di 10 mila euro, per la violazione del divieto di commercializzazione di buste di plastica.

ULTIME NOTIZIE

Ucraina, dalla Francia fino a 100 caccia Rafale: la svolta tecnologica nel momento buio di Kiev

(Adnkronos) - Una firma "storica", una svolta che arriva in un momento particolarmente...

Venezuela, caos e lungo impegno militare: i rischi per Trump se depone Maduro

(Adnkronos) - Un esercito pronto all'insurrezione e un'opposizione frammentata in grado di rappresentare...

Maltempo, nuova allerta arancione in Friuli Venezia Giulia. Piogge al Centro-Sud

(Adnkronos) - Nuova allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia, dopo quanto accaduto ieri,...

E’ il giorno del bonus elettrodomestici: cosa si può comprare, come richiederlo

(Adnkronos) - E' il giorno del bonus elettrodomestici. A partire dalle 7.00 di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...