17.1 C
Roma

L’angolo del Parent Coach di Danyla De Vincentiis

Un “Angolo del Parent Coach” diverso dal solito, quello di oggi, sempre magnificamente condotto dalla Dott.ssa Danyla De Vincentiis, parent coach, coach professionista, laureata in psicologia.

Torna protagonista indiscusso della puntata, Robin Williams, attore, comico e doppiatore statunitense che ha lasciato un vero e proprio segno nella storia dell’arte cinematografica grazie ai suoi molteplici capolavori, tra cui “L’attimo fuggente” e “Mrs. Doubtfire”, già trattati da diversi punti di vista, all’interno dello spazio firmato Danyla de Vincentiis. L’obiettivo, come sempre, è quello di comprendere sensazioni, stati d’animo, dinamiche legate alla quotidianità da molteplici prospettive, proprio partendo dai film, “essenza artistica della nostra vita”.

Un’altra pellicola ricca di cornici emotive interessanti è “Al di là dei sogni”, “What Dreams May Come” il titolo originale, debuttato nel 1998 e vincitore del Premio Oscar per i migliori effetti speciali e migliore scenografia. E’ caratterizzata da una trama per nulla scontata e leggera e propone al pubblico uno scenario in grado di distanziarlo dai confini spazio temporali comunemente percepiti.

Un fil straordinario che parla dell’amore e della morte” dice Danyla. “Di un amore inteso in senso assoluto, in senso totalizzante e totale che genera sensazioni e situazioni che non si possono sminuire o ridicolizzare. Un amore vero, puro e sincero quello di due persone che combattono tutti i giorni per provare ad avere una vita felice e serena, ma purtroppo le avversità della vita si abbattono e si generano situazioni gravi”. Come ognuno di noi risponde a queste situazioni molto gravi?

Il protagonista entra a livello onirico in un mondo immaginario, nell’al di là, in cui cerca di ricostruire un al di qua con una moglie depressa che si suicida a seguito della perdita dei suoi figli e del marito stesso. In sostanza prova a far ritrovare alla moglie la voglia di vivere, il senso dello stare insieme, il senso dell’amore. “Un finale fatto di un tripudio di speranza sul fatto che l’amore non termina nemmeno quando siamo morti; l’amore continua nelle persone che ci hanno amato e ci rendono vivi parlando di noi, non chiudendoci solo nel cassetto dei ricordi”.

ULTIME NOTIZIE

Caso Epstein, Trump: “Nulla da nascondere, votate per pubblicazione file”

(Adnkronos) - Donald Trump cambia strategia ed esorta i repubblicani della Camera a...

Gaza, oggi voto cruciale all’Onu sul piano Usa per la Striscia: la sfida della Russia

(Adnkronos) - Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite voterà oggi una bozza...

Bonus elettrodomestici 2025: come richiederlo dal 18 novembre e quanto si risparmia

(Adnkronos) - Da domani, martedì 18 novembre 2025, parte ufficialmente il Bonus elettrodomestici:...

Ancora maltempo sull’Italia, allerta gialla in sei regioni oggi

(Adnkronos) - Il maltempo non molla l'Italia. Oggi, lunedì 17 novembre, è allerta...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...