18.2 C
Roma

Festa della Resistenza a Roma dal 23 al 25 aprile

La Festa della Resistenza torna a Roma dal 23 al 25 aprile, celebrando per il secondo anno consecutivo la lotta contro il nazifascismo e i valori della libertà. Questo evento, composto da circa 80 appuntamenti tra lezioni, incontri, spettacoli, concerti, proiezioni e mostre, commemora la fondamentale pagina della storia italiana. I tre giorni di celebrazione coinvolgono storici, studiosi, giornalisti e artisti in interventi nei luoghi simbolo della Resistenza romana.

Ospiti e interventi alla Festa della Resistenza

La Festa sarà arricchita dagli interventi di illustri personalità, tra cui Corrado Augias, Alessandro Barbero, Lucia Ceci, e molti altri.

Oltre agli studiosi e ai giornalisti, contribuiranno anche artisti come Ascanio Celestini e Liliana Cavani, offrendo una prospettiva culturale e artistica sulla Resistenza.

L’evento è promosso e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, in collaborazione con i Municipi V e VII, l’Istituzione Biblioteche di Roma e molte altre associazioni culturali e territoriali.

L’organizzazione è curata da Zètema Progetto Cultura, che ha coinvolto anche associazioni impegnate nella storia della Resistenza e dell’antifascismo.

Programma e luoghi

Il programma, concepito insieme agli studiosi Davide Conti e Michela Ponzani, prevede una serie di iniziative distribuite in vari spazi del V e del VII Municipio di Roma.

I luoghi principali includono la Piazza Coperta e lo Spazio Pagoda ad Arco di Travertino, la Casa della Cultura e dello Sport “Silvio Di Francia” a Villa De Sanctis, e Villa Lazzaroni nel Teatro e nell’ex Sala Consiglio del Municipio VII.

La Biblioteca Cittadini del Mondo sarà un altro punto focale dell’evento, che si estenderà anche in altri quartieri coinvolti.

La Festa della Resistenza rappresenta un’opportunità per riflettere sui valori fondamentali della libertà e della democrazia, celebrando la memoria di coloro che hanno combattuto per questi ideali durante la Seconda Guerra Mondiale.

ULTIME NOTIZIE

Taiwan, scontro diplomatico tra Cina e Giappone, Pechino ‘pattuglia’ le isole contese

(Adnkronos) - Nel mezzo delle tensioni diplomatiche con Tokyo su Taiwan, la Cina...

Dazi Ue, Usa ancora scontenti: “Rapporti commerciali restano punto critico” e Greer vola in Europa

(Adnkronos) - La partita sui dazi Usa-Ue non è finita. Il negoziatore per...

Venezuela, Usa pronti all’attacco? Portaerei Ford nei Caraibi, Trump: “So cosa fare”

(Adnkronos) - Sale ancora la tensione tra Usa e Venezuela. Con l'arrivo nel...

Il buongiorno e l’oroscopo del 17 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Elisabetta Nibbio che oggi festeggia il suo onomastico....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...