18.2 C
Roma

Chi è Claudio Angelini, il prof di scienze dietro i pacchi con carne marcia all’ambasciatore

Si chiama Claudio Angelini ed è un rispettato insegnante di scienze presso l’Istituto Leonardo da Vinci a Roccasecca dei Volsci. Lui l’uomo che è stato catapultato al centro dell’attenzione a seguito di accuse gravi e sorprendenti: sarebbe il responsabile dell’invio di pacchi contenenti carne putrefatta all’ambasciatore di Israele. L’insegnante, noto per la sua militanza anarchica e il suo fervente sostegno alla causa palestinese, è stato sospettato di aver compiuto gli atti oltraggiosi nei confronti dell’ambasciatore israeliano Alon Bar. Le accuse, se confermate, potrebbero avere conseguenze significative.

Le indagini della Digos su Claudio Angelini

Le indagini della Divisione Investigazioni Generali e Operazioni Speciali (DIGOS), condotte in collaborazione con le autorità postali, hanno gettato luce su una serie di eventi sconcertanti.

Angelini è stato accusato di aver tentato di spedire tre pacchi contenenti carne avariata all’ambasciatore israeliano. Questi pacchi, intercettati negli uffici postali di Roma, Latina e Isola Liri, hanno sollevato sospetti sulle intenzioni dell’insegnante.

Le immagini delle telecamere di sorveglianza, che lo ritraggono mentre consegnava i pacchi, hanno fornito prove cruciali per il caso.

Le motivazioni dietro l’atto oltraggioso: un’analisi dei retroscena e delle connessioni politiche

Le indagini hanno rivelato che CLaudio Angelini non era estraneo alle attività di protesta e ai movimenti politici radicali.

Il suo coinvolgimento in manifestazioni a sostegno della Palestina e il suo supporto a figure anarchiche come Alfredo Cospito hanno sollevato preoccupazioni sulle sue motivazioni.

Inoltre, il suo presunto coinvolgimento in attività di estrema sinistra e il suo ruolo all’interno del circolo “Sottoscala 9” a Borgo Isonzo hanno sollevato interrogativi sulle sue connessioni politiche e sociali.

Le possibili conseguenze

Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha condannato fermamente le presunte azioni di Claudio Angelini, sottolineando che comportamenti inappropriati da parte del personale scolastico non saranno tollerati.

“Al di là del singolo caso, per il quale le responsabilità saranno accertate dagli organi competenti, e che il Mim sta seguendo con la massima attenzione, non saranno tollerati comportamenti e dichiarazioni, di dipendenti scolastici e ministeriali, non consoni all’alto ruolo che ricoprono, che risultano fortemente lesivi dell’immagine della scuola e offensivi di coloro che vi lavorano con abnegazione e grande dignità” ha commentato il Ministro.

ULTIME NOTIZIE

Taiwan, scontro diplomatico tra Cina e Giappone, Pechino ‘pattuglia’ le isole contese

(Adnkronos) - Nel mezzo delle tensioni diplomatiche con Tokyo su Taiwan, la Cina...

Dazi Ue, Usa ancora scontenti: “Rapporti commerciali restano punto critico” e Greer vola in Europa

(Adnkronos) - La partita sui dazi Usa-Ue non è finita. Il negoziatore per...

Venezuela, Usa pronti all’attacco? Portaerei Ford nei Caraibi, Trump: “So cosa fare”

(Adnkronos) - Sale ancora la tensione tra Usa e Venezuela. Con l'arrivo nel...

Il buongiorno e l’oroscopo del 17 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Elisabetta Nibbio che oggi festeggia il suo onomastico....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...