18.2 C
Roma

Attacco Iran in Israele, il prefetto Giannini: “Attenzione massima”

“L’attenzione in questo momento è massima”. Così, in risposta al momento di tensione seguito all’attacco dell’Iran contro Israele, il prefetto di Roma, Lamberto Giannini durante il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Questa riunione è stata convocata per discutere dell’escalation in Medio Oriente e delle implicazioni per la sicurezza nella capitale italiana. Durante l’incontro, sono state esaminate le misure di sicurezza attualmente in atto, con un’enfasi particolare sull’aumento della vigilanza sui potenziali obiettivi sensibili.

Attacco a Israele, il vertice sulle misure di sicurezza

Durante il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, il prefetto Giannini ha enfatizzato l’impegno massimo delle autorità locali nella prevenzione di potenziali minacce.

Le misure di sicurezza sono state valutate e rafforzate, con un’attenzione particolare ai luoghi considerati sensibili.

Giannini ha sottolineato l’importanza di mantenere un livello elevato di vigilanza per garantire la sicurezza pubblica e la percezione di sicurezza tra i cittadini.

La riunione al Viminale domani alle 15

Intanto, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha intensificato i contatti con i prefetti delle città italiane, preparandosi per la riunione nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata al Viminale.

Questa riunione, prevista per domani alle 15, vedrà la partecipazione dei vertici delle forze di polizia e dell’intelligence. L’obiettivo principale sarà quello di coordinare le strategie di sicurezza a livello nazionale, garantendo un’azione concertata e efficace di fronte alle attuali sfide.

Il messaggio di Papa Francesco e impegno internazionale

La situazione di crisi in Medio Oriente ha richiamato l’attenzione anche di Papa Francesco, che ha invocato la pace e la convivenza pacifica tra le nazioni coinvolte.

Parallelamente, il governo italiano, attraverso la presidenza del G7, ha espresso preoccupazione per il rischio di ulteriori destabilizzazioni nella regione e ha dichiarato l’impegno continuo nel lavorare per prevenire tale eventualità.

“Mi auguro che il governo israeliano adotti la regola della prudenza, mi auguro che non ci sia nessun contrattacco al contrattacco” ha commentato il ministro degli Esteri Antonio Tajani. “Positivo che l’attacco iraniano sia concluso. È stato bloccato dalla reazione di Israele con il sostegno degli alleati. Ora bisogna che tutti quanti usino la prudenza. Il nostro obiettivo come governo italiano che presiede il G7 è fare di tutto per evitare l’escalation. Dobbiamo fare di tutto perché i contendenti siano più ragionevole.”.

ULTIME NOTIZIE

Sinner trionfa e Laila… lo abbraccia: la festa di Jannik dopo la vittoria delle Atp Finals

(Adnkronos) - Jannik Sinner domina a Torino e vince le Atp Finals per...

Raccolta Alimentare alla Coop Boccelle: grande risposta di solidarietà

CIVITAVECCHIA – Si è svolta ieri, 15 novembre 2025, la Raccolta Alimentare presso la...

Il Santa Marinella gioca solo un tempo, ma non basta

Trasferta sfortunata per i ragazzi di mister Fracassa che a Campagnano fanno un gran...

All’Angelo Sale passa il Tolfa

Più monti, che mari. E il derby alla fine se lo porta a casa...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...