18.3 C
Roma

A Frascati l’evento Vinalia Priora 2024 dal 25 al 27 aprile

Frascati accoglie di nuovo l’evento “Vinalia Priora”, che si terrà dal 25 al 27 aprile. Questa celebrazione, ispirata alle antiche festività romane dedicate al raccolto dell’uva, mira a rinnovare il legame millenario tra il vino e il territorio tuscolano. La manifestazione, organizzata dal Consorzio di Tutela della Denominazione del Vino Frascati e il Comune Tuscolano, in collaborazione con Iperico, Servizi per la Cultura e ODEA, promette tre giorni intensi di degustazioni, masterclass coinvolgenti, arte e musica dal vivo.

Degustazioni e scoperta enogastronomica a Vinalia Priora

Frascati si prepara dunque ad accogliere appassionati, curiosi e buongustai per tre giorni indimenticabili, all’insegna delle delizie enogastronomiche, dell’arte e della musica, celebrando l’essenza autentica della tradizione vinicola e culturale del territorio tuscolano.

Tutti avranno l’opportunità di scoprire e assaporare le diverse etichette delle cantine locali, nonché i menù speciali preparati dai ristoratori frascatani.

Il vino Frascati, insieme al Frascati Superiore e al Cannellino di Frascati, rappresenta le uniche due DOCG di vino bianco del Lazio, e la manifestazione mira a promuoverne la conoscenza e l’apprezzamento presso un vasto pubblico.

La città tuscolana sarà animata da musica dal vivo e dagli acquerellisti dell’Associazione Romana, che dipingeranno en plein air nei luoghi più suggestivi del centro storico.

L’atmosfera vibrante e artistica aggiungerà un tocco di magia all’esperienza enogastronomica, trasformando Frascati in una destinazione irresistibile per gli amanti del buon cibo, del buon vino e della cultura.

Masterclass, approfondimenti e partnership

Vinalia Priora ospiterà anche masterclass dedicate all’approfondimento delle caratteristiche dei vini locali, offrendo un’opportunità unica per gli appassionati di immergersi nel mondo affascinante della viticoltura tuscolana.

I partecipanti saranno guidati in un viaggio sensoriale alla scoperta dei vini del Vulcano Laziale, esplorando le loro sfumature e ricchezze minerali che raccontano l’identità unica del territorio.

La Regione Lazio conferma il suo sostegno all’evento, dimostrando l’impegno nell’eccellenza enogastronomica e culturale della regione. Grazie alla partnership con l’Assessorato all’Agricoltura e Sovranità Alimentare e l’ARSIAL, “Vinalia Priora” continua a crescere e a promuovere il territorio tuscolano come destinazione di grande interesse per gli amanti del vino e della cultura.

ULTIME NOTIZIE

Italia-Norvegia, oggi qualificazioni Mondiali 2026 – La diretta

(Adnkronos) - L'Italia affronta la Norvegia oggi domenica 16 novembre a Milano nel...

Schianto mortale sulla Statale 73 in Val di Chiana, vittima un ragazzo di 22 anni di Arezzo

(Adnkronos) - Un ragazzo di 22 anni è morto nel pomeriggio di oggi,...

Webuild: Metro C Roma, al via nuova macrofase dei lavori della stazione Venezia

ROMA (ITALPRESS) – Dal 16 novembre il cantiere per la realizzazione della Stazione Venezia...

Enrica Bonaccorti e la malattia: “Pensavo di morire subito, ora torno a vivere”

(Adnkronos) - "Pensavo sarei morta in pochi mesi e mi sono cancellata. Ora...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...