20.2 C
Roma

“Mamma ho perso il telefono”, torna la truffa via sms: cosa fare

Mamma ho perso il telefono, questo è il mio nuovo numero“. Un messaggio che arriva via sms o whatsapp dietro il quale però non c’è una reale richiesta d’aiuto, ma una truffa. Ritorna il messaggio esca che fa leva sull’ansia dei genitori pronti subito a mettersi a disposizione del figlio in difficoltà.

Le truffe sulle applicazioni di messaggistica istantanea sono sempre più numerose e spesso si presentano come messaggi inoffensivi che in realtà hanno lo scopo di agganciare la vittima per esortarla a comunicare dati personali.

“Mamma ho perso il telefono”, torna la truffa via sms

In queste ore sono diverse le segnalazioni anche a Roma del messaggio di un sedicente figlio che chiede di salvare il nuovo numero in rubrica per poi comunicare su Whatsapp. I motivi sono svariati, il telefono è stato perso o si è rotto, ma dietro c’è comunque la mano di un truffatore che spera di far cadere nella rete una mamma o un papà.

Il link con il “nuovo” numero per carpire dati personali o chiedere soldi

truffa sms mamma perso telefono
il messaggio truffa

Come? Proseguendo la conversazione sul “nuovo” numero, quello che si apre nel link inviato. Poche mosse e i banditi informatici potrebbero riuscire ad aver accesso a dati personali contenuti nel telefono della vittima.

Leggi anche: “Posso andare in bagno” e rapina anziana: come funziona la truffa del finto operatore del comune di Roma

I truffatori potrebbero chiedere le credenziali del conto corrente o direttamente la ricarica di una carta prepagata magari per riparare il telefono rotto o per un’emergenza improvvisa. I genitori truffati in fondo pensano di parlare con i figli. Si tratta della nota attività di phishing che però per quanto conosciuta può sfuggire al genitore in un momento di ansia.

Cosa fare se arriva il messaggio, i consigli della Polizia Postale

Sulla truffa del messaggio alla mamma la Polizia Postale ha dato consigli specifici su cosa fare. “Se ricevi un messaggio da tuo figlio che ti avvisa di aver rotto il telefono e ti chiede di salvare il suo nuovo numero tra i contatti della rubrica potrebbe trattarsi di una truffa. Al primo messaggio seguiranno richieste insolite di denaro, la ricarica di una carta prepagata, le credenziali per accedere al conto corrente”. Il consiglio della Polizia Postale è “non rispondere al messaggio, cancella la conversazione e, se lo hai salvato, elimina il numero dalla rubrica“.

ULTIME NOTIZIE

Atp Finals, Alcaraz incontra Fognini prima della finale con Sinner. La battuta su’Ballando con le stelle’

(Adnkronos) - Un saluto speciale prima della finale delle Atp Finals di oggi,...

Atp Finals, oggi la finalissima Sinner-Alcaraz – Il match in diretta

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo. Oggi, domenica 16 novembre, il fuoriclasse...

Domenica In, Giovanni Allevi e la malattia: “Il corpo soffre, l’anima brilla”

(Adnkronos) - "Il corpo è sofferente, tra mal di schiena e tremore. Ma...

Mattarella “All’orizzonte nuovi Dottor Stranamore che amano la bomba”

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – “La pace non è frutto di rassegnazione di fronte alle...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...