20.9 C
Roma

Servizi anagrafici di Roma, il sistema torna alla normalità: la conta degli arretrati

Dopo un periodo di tre settimane caratterizzato da interruzioni e disagi, i servizi anagrafici digitali del Comune di Roma sono finalmente ripartiti. I problemi, che hanno avuto inizio il 25 marzo, sono stati causati da complessi interventi sulla rete, inizialmente attribuiti all’implementazione di strumenti di cybersicurezza, ma successivamente ricondotti all’inadeguatezza dell’infrastruttura. L’operazione di sostituzione e migrazione dei dati ha richiesto diversi giorni.

Servizi anagrafici, priorità ai cambi di residenza

L’Anagrafe centrale, situata in via Petroselli, ha ripreso le sue attività, seppur con qualche difficoltà nel gestire l’arretrato accumulato.

L’assessore all’Anagrafe, Andrea Catarci, ha inviato una circolare a tutti i Municipi indicando le priorità, con particolare enfasi sui cambi di residenza, bloccati dal 28 marzo.

Si prevede che saranno necessari circa dieci giorni per smaltire l’arretrato, che ammonta a circa 5.000-7.000 pratiche.

Al fine di evitare ulteriori problemi, l’assessore ha richiesto un monitoraggio continuo del sistema da parte della società informatica incaricata e del dipartimento Trasformazione Digitale.

Al momento, obiettivo essenziale è evitare il collasso della rete, specialmente considerando l’afflusso di accessi, sia ordinari che relativi all’arretrato accumulato.

Alternative alla procedura informatica

Per quanto riguarda i cambi di residenza, oltre alla procedura online, è possibile recarsi direttamente agli uffici o inviare la domanda tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).

Sebbene siano state affrontate alcune difficoltà, il sistema è ora operativo, e si auspica che l’aggiornamento dello stato di famiglia possa essere completato nei prossimi giorni. L’obiettivo è garantire un servizio efficiente e affidabile per i cittadini di Roma, sia attraverso i mezzi digitali che quelli tradizionali.

ULTIME NOTIZIE

Barbara D’Urso a Ballando, il messaggio pubblico (e quello privato) di Pasquale La Rocca

(Adnkronos) - Un messaggio pubblico e uno privato per Barbara D'Urso. Il mittente...

Atp Finals, le ‘follie’ dei tifosi: “4mila euro per vedere la finale Sinner-Alcaraz”

(Adnkronos) - "Sogno di andare a Torino a vedere le Atp Finals, magari...

Papa a tavola coi poveri, appello ai governi: “Ascoltate il loro grido”

(Adnkronos) - Papa Leone, mantenendo viva una tradizione inaugurata dal predecessore, papa Francesco,...

Indagine sulla qualità della vita, Milano torna prima. Ultima Caltanissetta

MILANO (ITALPRESS) – Milano conquista nuovamente il primo posto, con ottimi risultati nella dotazione...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...