19.3 C
Roma

Roma Bar Show 2024 il 13-14 maggio al Palazzo dei Congressi

Il Roma Bar Show, in arrivo il 13 e 14 maggio presso il prestigioso Palazzo dei Congressi dell’Eur, si prepara a riunire migliaia di brand e professionisti del settore bar, confermandosi come uno degli eventi più rilevanti nel panorama internazionale. Con il claim “Take your time to shake”, l’evento promuove un’esperienza che va oltre la semplice fruizione, invitando i partecipanti a vivere appieno il mondo del beverage attraverso relazioni autentiche.

Il programma del Roma Bar Show: Masterclass, Talk e Roma Bar Show Awards

Il programma del Roma Bar Show promette una vasta gamma di appuntamenti coinvolgenti, tra masterclass, seminari, talk e degustazioni. Tra gli eventi più attesi, la finale della seconda edizione dei Roma Bar Show Awards, un riconoscimento volto a valorizzare l’eccellenza italiana nell’ospitalità nel settore dei bar.

Le iscrizioni per il concorso, che include sei categorie di premi, rimarranno aperte fino al 12 aprile 2024. I primi tre classificati di ogni categoria avranno l’opportunità di partecipare alla cerimonia di premiazione che si terrà il 13 maggio 2024 presso l’Auditorium del Palazzo dei Congressi.

Il commento degli organizzatori

Secondo Andrea Fofi, uno dei fondatori del Roma Bar Show, l’evento continua a rafforzare la sua posizione di leadership nel settore, grazie alla partecipazione attiva e all’entusiasmo del comparto.

Nonostante le sfide dell’ultimo anno, il Roma Bar Show rimane un punto di riferimento imprescindibile per operatori professionali e per tutta la città di Roma, contribuendo a promuovere il Made in Italy nel mondo.

La manifestazione non si limita solo alla presentazione di brand e prodotti, ma offre anche un’ampia gamma di opportunità formative e di networking, arricchendo il panorama del beverage con temi di attualità come l’inclusività e la sostenibilità.

Oltre alle aree espositive dedicate all’industria dei liquori, il Roma Bar Show offre ai visitatori l’opportunità di partecipare all’Educational Program, arricchito dalla presenza di speaker di fama internazionale. Temi come l’evoluzione della miscelazione e del mondo dei bar, l’inclusività e la sostenibilità saranno al centro del dibattito, offrendo agli operatori del settore una preziosa occasione di aggiornamento e scambio di conoscenze.

ULTIME NOTIZIE

Per la 29ª giornata nazionale della Colletta Alimentare, +5% donazioni rispetto al 2024

(Adnkronos) - “Se cresce la povertà deve crescere anche la solidarietà, la Colletta...

Italia, Fifa cambia criteri per le fasce dei Mondiali 2026? Così la Norvegia è decisiva

(Adnkronos) - L'Italia dovrà passare, a meno di una vittoria per 9-0 contro...

Sequestrati 1500 ordigni esplosivi spediti a Catania tramite corriere

CATANIA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato ha sequestrato un carico di 1.500 pericolosissimi...

Scontri in Messico durante protesta “Generazione Z”, feriti e arresti

CITTA’ DEL MESSICO (MESSICO) (ITALPRESS) – Scontri a Città del Messico durante la manifestazione...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...