15.5 C
Roma

Umberto I, inaugurato ‘Il Giardino di Emma’ che trasforma il reparto di Neuropsichiatria infantile

Oggi è stata inaugurata ‘Il Giardino di Emma’, una nuova interpretazione artistica dell’area ricreativa nel reparto di Neuropsichiatria infantile del Policlinico Umberto I di Roma, donata da Emmaland e realizzata con il supporto artistico di ospedali Dipinti, trasforma il reparto dedicato ai giovani pazienti con fiabe e vivaci colori.

Umberto I: “L’obiettivo è cercare di alleggerire la vita di bimbi e genitori”

In una nota, l’Aou Umberto I di Roma spiega: “Il progetto è dell’artista Silvio Irilli che da quasi 12 anni trasforma reparti ospedalieri – soprattutto di pediatria, ma non solo – offrendo ai pazienti la possibilità di viverli con maggiore fiducia e serenità emotiva grazie al potere dell’arte, del colore e della fantasia. Emmaland, invece, è un ente del terzo settore piemontese, nata per ricordare la piccola Emma e per non disperdere la sua preziosa eredità fatta di coraggio, determinazione, amore, gioia e voglia di fare festa. L’obiettivo è cercare di alleggerire la vita di bimbi e genitori che devono affrontare il difficile percorso di guarigione da malattie pediatriche”.

Prosegue l’Umberto I: “L’incontro nel 2021 fra Emmaland e Silvio Irilli ha permesso la realizzazione di progetti che l’associazione ritiene di fondamentale importanza: l’esperienza personale di Emma ha infatti insegnato che un ambiente accogliente e fiabesco fa davvero la differenza, soprattutto nei momenti più difficili come quelli in cui ci si trova ad affrontare l’impegnativa e, per un bambino, a volte ‘spaventosa’ battaglia del percorso di cura in ospedale. Lo scorso dicembre Emmaland ha attivato una raccolta fondi grazie alla quale ha potuto donare la realizzazione di un nuovo “Giardino di Emma”, per i piccoli pazienti della Neuropsichiatria infantile dell’importante Policlinico Umberto I di Roma”.

Claudia e Michele, presidente e vicepresidente di Emmaland e genitori di Emma raccontano: “Dopo l’ospedale SS.Trinità di Borgomanero e l’ospedale Maggiore di Novara, la nostra associazione ha esteso i suoi orizzonti per diffondere il messaggio di Emma sempre più lontano e trasmettere il motto che più la contraddistingue – Il coraggio nasce da un sorriso – anche ai bambini e ai ragazzi del reparto di Neuropsichiatria infantile dell’ospedale Policlinico Umberto I di Roma. Ci auguriamo che ‘Il Giardino di Emma’ possa portare una ventata di ottimismo, serenità e colore così come è già riuscito a fare anche negli altri ospedali”.

Fabrizio d’Alba, direttore generale del Policlinico Umberto I conclude: “Quando qualcuno mette in moto una macchina alimentata dal desiderio di far del bene a dei bambini malati, la nostra mission è quella di accogliere e accompagnare questo viaggio e fare in modo che la corsa sia sempre più veloce a sostegno dell’iniziativa di Emmaland destinata al reparto di Neuropsichiatria infantile dell’ospedale. Una struttura d’eccellenza dove ogni giorno i nostri professionisti rinnovano il patto con i loro piccoli pazienti: le migliori cure e terapie sempre con un sorriso”.

ULTIME NOTIZIE

Il vulcano Sakurajima si ‘risveglia’: alta colonna di cenere e fumo

(Adnkronos) - Erutta il vulcano Sakurajima, nella prefettura di Kagoshima, nel sudovest del...

Enrica Bonaccorti e il dramma della malattia, il racconto oggi a Verissimo

(Adnkronos) - Enrica Bonaccorti sarà ospite oggi, domenica 16 novembre, a Verissimo. La...

La ricetta di Vittoria Tassoni: Strudel di mele

Vittoria Tassoni* Lo strudel di mele, nonostante non sia proprio una preparazione tipica della...

Verissimo, domenica 16 novembre: ospiti e interviste di oggi

(Adnkronos) - Verissimo torna oggi, domenica 16 novembre, con il secondo appuntamento del...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...