15.5 C
Roma

Nuovo piano autovelox sul litorale: aumentano i controlli per la movida

Con l’arrivo della primavera e l’anticipazione dell’estate, i vigili urbani di Roma stanno intensificando i controlli per contrastare eventuali effetti collaterali della movida e garantire la sicurezza pubblica attraverso l’ausilio degli autovelox. La nuova strategia si concentra soprattutto sulle zone costiere e sul litorale, dove locali, discoteche e spiagge diventano luoghi di ritrovo per giovani e turisti durante i weekend estivi. Il comandante Mario De Sclavis ha annunciato il piano speciale per prevenire e gestire eventuali situazioni di emergenza legate al consumo eccessivo di alcol e alla guida pericolosa.

Pianificazione autovelox: controlli e dispositivi anti-movida

Il piano prevede un’azione combinata di controlli lungo le principali strade che collegano Roma al mare, con particolare attenzione alle ore serali e notturne dei fine settimana.

Le pattuglie saranno schierate lungo le consolari e le vie di accesso al litorale, mentre autovelox mobili e altri strumenti di verifica della guida sicura saranno utilizzati per monitorare e sanzionare eventuali comportamenti pericolosi.

L’obiettivo è ridurre il rischio di incidenti stradali e garantire la sicurezza di tutti i cittadini e i visitatori.

I dati degli incidenti in aumento

L’incremento dei controlli attraverso gli autovelox è motivato dai dati che indicano un aumento degli incidenti stradali durante i fine settimana, soprattutto nelle ore notturne e nei giorni festivi.

Le analisi condotte dal Comando dei vigili urbani mostrano che i giovani tra i 18 e i 30 anni sono particolarmente coinvolti in incidenti legati all’alcol e alla velocità eccessiva.

Pertanto, le azioni di controllo si concentreranno su questo target di utenti, con l’obiettivo di dissuadere comportamenti a rischio e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Nuovi vigili in arrivo

Per garantire il successo del piano, il corpo dei vigili urbani di Roma si sta preparando ad accogliere nuove risorse umane e materiali.

È previsto l’arrivo di 800 nuovi vigili nelle prossime settimane, che saranno impiegati principalmente nei servizi di controllo e prevenzione lungo il litorale e nelle zone più frequentate durante i fine settimana estivi.

Inoltre, si punterà sui corsi di formazione per assicurare che il personale sia adeguatamente preparato ad affrontare le sfide legate alla sicurezza stradale e alla gestione della movida.

ULTIME NOTIZIE

Atti di vandalismo in collina: cittadini esasperati

ALLUMIERE - Ad Allumiere cresce la rabbia e la preoccupazione dei residenti dopo l’ennesima...

Successo straordinario per la presentazione del “Codice del banco Chigi” di Catia Galimberti

ALLUMIERE - Un’Aula Nobile stracolma, gremita, avvolta da un silenzio attento e da un’atmosfera...

Attività commerciale in fiamme: intervento dei vigili del fuoco a Santa Marinella

SANTA MARINELLA – Attività commerciale in fiamme a Santa Marinella sabato sera intorno alle...

Ballando, Selvaggia Lucarelli accusa Filippo Magnini: ”Tu bluffi, non sei vero”

(Adnkronos) - Nuovo confronto tra Selvaggia Lucarelli e Filippo Magnini a Ballando con...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...