15.3 C
Roma

Fosse Ardeatine, l’evento “Memoria in Piazza” nel Municipio VIII

Il Municipio VIII di Roma si prepara a commemorare il tragico anniversario degli 80 anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine con un evento speciale dal titolo “Memoria in Piazza“, che avrà luogo sabato 20 aprile presso Piazza Damiano Sauli, nel cuore della Garbatella. L’iniziativa, organizzata per ricordare e onorare le vittime di questa terribile tragedia, prevede una serie di attività culturali e performance che coinvolgeranno la comunità locale e oltre.

Fosse Ardeatine, si inizia con La Bohème di Giacomo Puccini

Il pomeriggio inizierà alle 15:30 con una selezione da “La Bohème” di Giacomo Puccini, eseguita dalla prestigiosa Roma Tre Orchestra. Questo momento musicale sarà un tributo commovente alle vittime dell’eccidio, offrendo un’atmosfera di solennità e riflessione.

Alle 17:00 prenderà il via “La guerra a Garbatella: racconto in movimento”, un’esperienza coinvolgente proposta dall’Associazione Scuolaliberatutti.

Partendo dalla metro Garbatella, i partecipanti verranno guidati in un percorso che attraversa i luoghi simbolo della storia del quartiere, per approdare infine in Piazza Damiano Sauli alle 17:45, arricchendo così la comprensione della tragedia delle Fosse Ardeatine con la dimensione locale e comunitaria.

Laboratori e letture per i più piccoli: raccontare l’eccidio delle Fosse Ardeatine

Contemporaneamente, dalle 17:00, l’Associazione Scuolaliberatutti proporrà laboratori e letture dedicate ai bambini, offrendo loro un’opportunità educativa per comprendere il significato di questo evento storico e l’importanza della memoria collettiva.

Alle 18:00, sarà la volta di un toccante duetto tra violoncello e pianoforte, eseguito da Francesco Micozzi e Alessandro Guaitolini, che regaleranno al pubblico un momento di raccoglimento e bellezza artistica.

Seguiranno alle 19:00 interventi dal palco sulla storia dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, arricchendo la giornata di approfondimenti storici e riflessioni collettive. Infine, alle 19:30, la cooperativa Casetta Rossa offrirà una cena gratuita in piazza, promuovendo così la condivisione e la solidarietà tra i partecipanti.

ULTIME NOTIZIE

Ballando, Selvaggia Lucarelli accusa Filippo Magnini: ”Tu bluffi, non sei vero”

(Adnkronos) - Nuovo confronto tra Selvaggia Lucarelli e Filippo Magnini a Ballando con...

Ballando, gli infortuni fermano Fialdini-Pernice: “Non abbiamo scelta”

(Adnkronos) - Gli infortuni fermano Francesca Fialdini e Giovanni Pernice, costretti a ritirarsi...

Ballando, Delogu in lacrime per la morte del fratello: “Mia vita finita quel giorno”

(Adnkronos) - "La mia vita è cambiata per sempre, è finita con quella...

Sinner-Alcaraz, oggi finale Atp Finals. Orario, precedenti e dove vederla in chiaro

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo. Oggi, domenica 16 novembre, il fuoriclasse...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...