23.4 C
Roma

Roma, boom di turisti per il ponte tra il 25 aprile e il 1 maggio. Onorato: “1,2 milioni di visitatori”

Sale il numero di visitatori a Roma. Quelli previsti per il periodo tra il 25 aprile e il primo maggio sono circa 1,2 milioni, il 5,67% in più rispetto al 2023. Lo stima l’Ente Bilaterale del Turismo del Lazio, prevedendo un’ulteriore impennata attraverso le prenotazioni dell’ultimo momento.

Il turismo a Roma continua a crescere: l’indagine di Resonance presentata a Cannes il mese scorso ha posizionato la capitale italiana al quarto posto delle migliori città europee dopo l’ottava posizione di un anno fa. L’obiettivo ora è quello di superare a dicembre 2024 il record di 50 milioni di presenze registrato nell’anno precedente.

Turismo a Roma, parla Onorato

Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale commenta i dati positivi relativi al turismo nella città di Roma: “Con il nuovo record di turisti a Roma nel ponte tra il 25 aprile e il 1 maggio, la città conferma il trend di crescita dopo i numeri da primato di Pasqua. Secondo la stima aggiornata dell’Ente Bilaterale del Turismo del Lazio, nella Capitale previsti 509.500 arrivi (+4,89% sul 2023) e 1.198.000 presenze (+5,67% sul 2023). Una crescita che, grazie alle prenotazioni last minute che garantiranno 10 mila presenze in più, continuerà nella prossima settimana per arrivare, secondo le proiezioni di EBTL, a superare ampiamente il tetto di 1,2 milioni di presenze”.

Aggiunge l’assessore: “Nel dettaglio, nelle strutture alberghiere di Roma gli arrivi stimati sono 337.500 con una crescita di +4,28% rispetto al 2023. Le presenze – continua l’Assessore – sono 798.000 con un miglioramento di +5,82% sullo stesso periodo dell’anno scorso. Nelle strutture extralberghiere, invece, gli arrivi stimati sono 172.000 (+6,10%) mentre le presenze 400.000 (+5,37%). Durante questo ponte, a differenza delle recenti vacanze pasquali con una prevalenza di turisti stranieri, il 60% di visitatori arriverà dal nostro Paese. Una crescita consolidata che beneficerà dei grandi eventi di maggio e giugno, come gli Internazionali d’Italia, il grande arrivo del Giro d’Italia e gli Europei di atletica. Il trend positivo lascia presupporre che a dicembre 2024 verrà aggiornato il record storico di 50 milioni di presenze registrato nel 2023″, conclude.

ULTIME NOTIZIE

Ferrovie. Merci, Presidente assorotabili: servono norme stabili e supporto economico

ROMA - "Negli ultimi anni il settore del trasporto merci e quello ferroviario stanno...

Formula 1, la Mercedes conferma Antonelli e Russell per il 2026

(Adnkronos) - George Russell e Kimi Antonelli sono stati confermati piloti ufficiali Mercedes...

Ferrovie. Merci, Fs Logistix: treni soppressi a causa dei cantieri, supportare la sostenibilità economica

ROMA - "In questa fase siamo tutti impegnati a pianificare una serie di azioni...

Domani a Palermo i funerali di Paolo Taormina, bandiere a mezz’asta e lutto cittadino

PALERMO - Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha disposto per la giornata di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...