15.4 C
Roma

FloraCult, la mostra mercato a Roma da oggi fino al 28 aprile

La tredicesima edizione di FloraCult, l’evento dedicato alla natura e al verde, si terrà dal 25 al 28 aprile 2024 presso gli affascinanti Casali del Pino, situati nel suggestivo Parco di Veio a Roma. Organizzata da Ilaria Venturini Fendi in collaborazione con Antonella Fornai e Francesco Fornai, FloraCult rappresenta un’opportunità imperdibile per gli amanti della natura e del giardinaggio.

Esperienza immersiva nella natura grazie all’evento FloraCult

FloraCult offre un’esperienza unica che unisce il mercato florovivaistico a laboratori, installazioni e attività culturali e ludiche.

Con oltre 150 espositori accuratamente selezionati, la fiera presenta una vasta gamma di piante, fiori, arredi da giardino e oggetti artigianali.

Oltre agli stand, i visitatori potranno partecipare a laboratori, incontri con esperti, presentazioni di libri e degustazioni.

Le attività per tutta la famiglia e gli ospiti

FloraCult offre anche numerose attività per bambini e adulti, tra cui laboratori creativi, visite guidate alla fattoria didattica, passeggiate a cavallo e tiro con l’arco.

I visitatori potranno anche godersi proiezioni di documentari, performance di live painting e mostre sull’intelligenza artificiale e il mondo vegetale.

L’evento vedrà la partecipazione di ospiti illustri, tra cui il fumettista Leo Ortolani, il matematico Piergiorgio Odifreddi e l’entomologo Gianumberto Accinelli.

Saranno inoltre presentati libri, progetti e documentari, offrendo ai visitatori l’opportunità di approfondire tematiche legate alla natura e all’ambiente.

Novità botaniche e informazioni utili

Tra le novità botaniche di quest’anno spiccano le Passiflore siciliane, gli Hemerocallis ibridi e le Gomphrena globosa.

Gli appassionati troveranno anche specie rare di Hoya provenienti dall’Indonesia e piante d’appartamento insolite come il Philodendron Melanochrysum e la Monstera Alba Variegata.

FloraCult promuove la mobilità sostenibile offrendo sconti sul biglietto d’ingresso a chi arriva in treno fino a La Storta. Inoltre, sono disponibili carriole e servizi di trasporto a domicilio per facilitare il trasporto delle piante acquistate.

L’evento offre anche aree ristorazione gestite dall’azienda agricola biologica I Casali del Pino, garantendo un’esperienza completa e immersiva nella natura.

 

ULTIME NOTIZIE

Cassazione: “Chiamare sindaco ‘Cetto La Qualunque’ non significa diffamarlo”

(Adnkronos) - Chiamare un sindaco 'Cetto La Qualunque' "rientra nel diritto di critica,...

Forum risk management, presidente ‘più risorse e innovazione con tecnologie e Ia’

(Adnkronos) - "Al Forum chiederemo più risorse per il sistema sanitario, però spingeremo...

Alex Britti, l’ex compagna rompe il silenzio: “Basta notizie false, chiedo un po’ di pace per mio figlio”

(Adnkronos) - Rompe il silenzio Nicole Pravadelli, ex compagna di Alex Britti, all'indomani...

Atp Finals, Zverev-Auger Aliassime vale l’ultimo posto in semifinale – Il match in diretta

(Adnkronos) - Dopo il successo di Jannik Sinner contro Ben Shelton, il venerdì...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...