14.1 C
Roma

Controlli nella aree movida a Roma: oltre 400 illeciti rilevati e 13 patenti ritirate

Anche lo scorso fine settimana le pattuglie della polizia locale di Roma sono state impegnate nei controlli sui fenomeni legati alla “malamovida”, con particolare attenzione alle strade e ai quartieri della Capitale più frequentati dal popolo della notte.

Controlli contro la “malamovida” a Roma: oltre 400 illeciti rilevati, chiusi dieci minimarket

Verifiche mirate, nella notte di venerdì e sabato, sulla vendita e il consumo di alcolici in strada, in orario e nelle modalità vietate dal Regolamento di Polizia Urbana, con 25 persone sanzionate. Le maggiori irregolarità sono state accertate nella zona di Trastevere, Ponte Milvio e San Lorenzo.

Controlli anche all’interno dei locali, con circa 100 violazioni riscontrate per somministrazione di bevande da asporto, maggiori occupazioni di suolo pubblico, attività ricettive irregolari, mancato rispetto delle prescrizioni in materia igienico sanitaria e per quanto concerne la trattazione dei rifiuti. Dieci i minimarket chiusi perché trovati aperti oltre l’orario consentito.

13 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza

Sul fronte della sicurezza stradale nel fine settimana le pattuglie della Polizia Locale hanno svolto una serie di posti di controllo sulle strade a maggior scorrimento della Capitale, con attenzione alla guida in stato di ebbrezza o con una velocità superiore ai limiti consentiti. Il bilancio è stato di oltre 300 gli illeciti rilevati e 13 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza. A queste si aggiungono un centinaio di ulteriori violazioni per soste ad intralcio.

Venditori abusivi, 3mila articoli sequestrati

Sono oltre 3mila gli articoli illegali sequestrati in questo fine settimana, in seguito ad un’operazione interforze tra la Polizia Locale I Gruppo Centro Storico e la Guardia di Finanza. L’attività contro l’abusivismo commerciale nella zona del centro storico, ha permesso una vasta serie di controlli e decine di interventi nelle strade con la maggior presenza di turisti e venditori abusivi, dal Colosseo a via del Corso.

Nell’area del Tridente il maggior numero di sequestri, in totale 30 solo tra le vie intorno a Fontana di Trevi, come via delle Muratte e via del Lavatore. Tra gli articoli posti sotto sequestro: occhiali, bastoni per selfie, foulard, accessori di elettronica, articoli di abbigliamento e, in alcuni casi, borse e articoli contraffatti di noti marchi della moda. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.

ULTIME NOTIZIE

Causa alla Bbc, Trump rilancia: “Potrei chiedere anche 5 miliardi”

(Adnkronos) - Nessun perdono per la Bbc ma, anzi, un rilancio sui danni....

Attraversa carreggiata sulla provinciale, 27enne travolto e ucciso da camion

(Adnkronos) - Un giovane di 27 anni è morto investito da un camion...

Stazione di polizia salta in aria, esplosi ordigni dopo sequestro: 9 morti in India

(Adnkronos) - Almeno nove persone sono morte e altre 31 sono rimaste ferite...

Gaza, lunedì il voto all’Onu sul piano di Trump per la Striscia

(Adnkronos) - Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite voterà lunedì una bozza...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...