15.4 C
Roma

25 aprile, due cortei in programma a Roma: come cambia la mobilità

Il settantanovesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo sarà celebrato in Italia giovedì 25 aprile. La giornata sarà segnata da cerimonie ed eventi, inclusi quelli di natura sportiva. A Ostiense e a Roma est si svolgeranno i due cortei che attraverseranno la Capitale. Una giornata di eventi che avrà ripercussioni anche sul traffico e sui trasporti pubblici, come fa sapere Roma Mobilità.

25 aprile, come cambia la mobilità a Roma

Alle 9 si terrà una cerimonia all’Altare della Patria, con il discorso del Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Già dalla notte tra il 24 e il 25 aprile sono in vigore divieti di sosta in varie zone, tra cui piazza Venezia, via del Plebiscito, largo Enrico Berlinguer, piazza Ara Coeli (lato Vittoriano – dalla Cordonata del Campidoglio fino a piazza Venezia), piazza San Marco, via di San Venanzio, via di San Marco e piazza Madonna di Loreto. Dalle 7:30 e fino alla fine della cerimonia, saranno chiuse piazza Venezia, piazza Madonna di Loreto, via degli Astalli (tra via dei Plebiscito e largo Enrico Berlinguer), via del Teatro Marcello (nella sola direzione da Vico Jugario a piazza Venezia), piazza San Marco e piazza Ara Coeli. Inoltre, saranno deviate o limitate, sempre dalle 7:30, le linee di bus e tram C3, H, 8, 30, 40, 44, 46, 51, 60, 62, 63, 64, 70, 80, 81, 83, 85, 87, 118, 160, 170, 190, 492, 628, 715, 716, 781 e 916F.

Si svolgerà anche il corteo dell’Associazione Partigiani, che avrà luogo tra le 9 e le 14, da largo Benedetto Bompiani a piazzale Ostiense. Il percorso includerà viale Carlo Tommaso Odescalchi, via Flavia Tiziana, via di Santa Petronilla, via Valeria Rufina, viale di Tor Marancia, piazza Elio Rufino, via Cristoforo Colombo, via Giovanni Genocchi, piazza Oderico da Pordenone, viale Guglielmo Massaia, piazza Geremia Bonomelli, viale Guglielmo Massaia, piazza Michele da Carbonara, viale Guglielmo Massaia, piazza Eugenio Biffi, la circonvallazione Ostiense, Ponte Settimina Spizzichino e via Ostiense. Durante il corteo saranno vietate soste su largo Bompiani, viale Carlo Tommaso Odescalchi e piazza Eugenio Biffi, settore destro in direzione di circonvallazione Ostiense, nonché nello slargo di viale Campo Boario all’altezza di piazzale Ostiense. Saranno previste deviazioni o limitazioni per le linee bus 23, 30, 77, 83, 160, 280, 671, 714, 715, 716, 718, 719, 775 e 792.

ULTIME NOTIZIE

Cassazione: “Chiamare sindaco ‘Cetto La Qualunque’ non significa diffamarlo”

(Adnkronos) - Chiamare un sindaco 'Cetto La Qualunque' "rientra nel diritto di critica,...

Forum risk management, presidente ‘più risorse e innovazione con tecnologie e Ia’

(Adnkronos) - "Al Forum chiederemo più risorse per il sistema sanitario, però spingeremo...

Alex Britti, l’ex compagna rompe il silenzio: “Basta notizie false, chiedo un po’ di pace per mio figlio”

(Adnkronos) - Rompe il silenzio Nicole Pravadelli, ex compagna di Alex Britti, all'indomani...

Atp Finals, Zverev-Auger Aliassime vale l’ultimo posto in semifinale – Il match in diretta

(Adnkronos) - Dopo il successo di Jannik Sinner contro Ben Shelton, il venerdì...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...